Tutte le novità
27 Dicembre 2023 - 09:37
Carico di droga da 2 milioni di euro nel doppiofondo di un furgone, arrestato corriere di Marano. I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato, nel centro cittadino, 290 chilogrammi di hashish, pronti per essere distribuiti sul mercato partenopeo. In particolare, durante un servizio di pattugliamento lungo le principali arterie stradali di accesso alla città, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno sottoposto a controllo un furgone Iveco Daily guidato da un uomo di 66 anni, residente a Marano, già con precedenti specifici. I finanzieri hanno deciso di ispezionare il veicolo, anche alla luce delle evidenti difformità strutturali del vano di carico rispetto agli standard di omologazione. Le attività di perquisizione consentivano di individuare, al di sotto del pianale posteriore del mezzo, un doppiofondo artigianale costituito da un ampio contenitore in alluminio zincato, sigillato mediante saldatura al telaio. Per tale motivo, veniva chiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Napoli che riuscivano ad aprire il vano occulto. Il doppiofondo, poggiato su due binari metallici, veniva completamente estratto dall'alloggiamento e al suo interno, rimosse le due lastre metalliche che lo chiudevano ermeticamente, venivano rinvenuti 2.900 panetti di hashish. L'autista del veicolo è stato tratto in arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti e associato alla Casa Circondariale di Poggioreale. Lo stupefacente sequestrato, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali campane un illecito profitto, stimato in oltre 2 milioni di euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo