Tutte le novità
27 Dicembre 2023 - 17:18
Con la simbolica consegna della ciclovia via Nuova Agnano-viale Kennedy alla KLM - Royal Dutch Airlines ha preso il via ''Adotta una ciclabile'', progetto di mecenatismo voluto dal Comune di Napoli per garantire la manutenzione del percorso in un'ottica di potenziamento dei percorsi dedicati alle bici. La compagnia aerea olandese si occuperà della sistemazione e della cura del tratto che da via Nuova Agnano, di fronte alla Porta del parco, arriva a piazzale Tecchio, correndo tangente all'Università Federico II, alle stazioni della Cumana di Agnano, Edenlandia e Mostra, e lambendo la Mostra d'Oltremare.
All'iniziativa erano presenti, questa mattina, il sindaco Gaetano Manfredi, l'assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Edoardo Cosenza e Lucia Impiccini, direttore marketing KLM - Air France per il Sud del Mediterraneo. Il progetto di mecenatismo consentirà di effettuare la manutenzione delle piste ciclabili, più che mai necessaria in considerazione del fatto che la realizzazione dei primi tratti risale ormai a 11 anni fa. Si comincia da via Nuova Agnano-viale Kennedy con un intervento che riguarderà non solo la sistemazione del fondo ma anche la segnaletica orizzontale e verticale. Oltre che per l'urgenza dei lavori, la scelta è caduta su questo tratto perché si inserisce in una rete di ciclabili che da Fuorigrotta si ricollegherà con il percorso di via Caracciolo e con quello da realizzare nell'ambito del parco urbano di Bagnoli. Grazie ai finanziamenti del Pnrr, entro il 2026 Napoli avrà 60 chilometri di tracciato destinati alla mobilità in bici con nuovi tratti tra Fuorigrotta e Soccavo, a Scampia e a San Giovanni.
«Abbiamo un programma molto ampio di espansione delle piste ciclabili, ma è anche importante manutenere e gestire quelle che già state realizzate. Questo accordo con KLM -ha evidenziato il sindaco Manfredi- è un passo significativo. In passato con le piste ciclabili sono state fatte delle scelte più ideologiche che pratiche. Per poter avere delle ciclabili che siano veramente utilizzabili in sicurezza abbiamo la necessità di realizzarle in maniera tecnicamente valida. Napoli è una città complessa in cui la mobilità su due ruote non è semplice, ma con l'impegno di tutti cercheremo di realizzare anche questa componente importante della mobilità dolce di cui la città bisogno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo