Tutte le novità
29 Dicembre 2023 - 16:51
Il Consiglio comunale di Napoli ha concluso i lavori ed ha approvato tutte le delibere all'ordine del giorno. Molti i provvedimenti relativi a variazioni di bilancio: per l'istituzione di un capitolo di entrata e di spesa per l'importo di circa 1 milione e 700 mila euro per l'acquisto e la manutenzione di mezzi necessari al soccorso della popolazione civile; per l'istituzione di un capitolo di entrata e di spesa per l'importo di circa 1 milione e 200 mila euro per le attività del progetto Piter (Percorsi di inclusione, innovazione territoriale) da utilizzare di concerto con la III Municipalità; una variazione di bilancio per la copertura finanziaria per interventi di riqualificazione e risanamento conservativo su immobili di proprietà comunale con l'obiettivo di rigenerare il tessuto immobiliare di proprietà dell'ente, tra cui anche immobili da destinare a sedi istituzionali, per un importo complessivo di 3 milioni e 500mila euro.
"Risorse - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta - che derivano da un'operazione di reperimento, nei vari servizi, dei fondi non utilizzati. L'intenzione è proseguire in questa direzione per garantire sempre la manutenzione e il recupero del patrimonio comunale". Altra variazione di bilancio, illustrata dall'assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, ha riguardato la rimodulazione del prestito Bei e per la compensazione/adeguamento dei prezzi dei materiali DL 50/22 - Linea 1 metropolitana di Napoli (tratta Centro direzionale-Capodichino, interventi di impermeabilizzazione dell'adiacente galleria della Circumvesuviana". Approvata all'unanimità la delibera per il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio manifestatisi dal 1 settembre al 31 ottobre 2023 per l'importo di € 2.095.259,31.
Ok unanime anche alla delibera con cui l'amministrazione destina risorse per il completamento, sistemazione e riqualificazione del belvedere di Monte Echia e per la realizzazione dell'ascensore di collegamento tra Santa Lucia e Monte Echia, prevista per la primavera del 2024. Il Consiglio si è espresso favorevolmente anche rispetto alla delibera con cui si destinano 2 milioni al progetto 'Napoli Contemporanea', a seguito dell'ammissione a finanziamento per i fondi POC Campania 2014/2020. Ok anche alla variazione di bilancio per le progettualità necessarie al recupero del complesso Annunziata Ascalesi e del Complesso dei Girolamini nell'ambito del Grande Progetto Unesco. Rinviati tutti gli odg in programma.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo