Tutte le novità
06 Luglio 2017 - 18:12
I giardinetti della chiesetta per far vivere ai bambini una giornata da villaggio turistico, grazie all'animazione dello staff della Gialpi
CASTELLAMMARE DI STABIA. Una giornata di festa, tutta dedicata ai bambini "speciali" del centro di medicina psicosomatica della dottoressa Olga Acanfora. A prendersi cura di loro, tra giochi, panini, divertimento , dolciumi e canzoni, un gruppo di mamme e nonne volontarie che hanno "compiuto un miracolo", aprendo i cuori di tante persone generose, disposte a fare il possibile per regalare gioia ai bambini "speciali".
Nel giardinetto della Chiesa San Giacomo, una ventina di ospiti del centro di Medicina psicosomatica di via Napoli, a Castellammare di Stabia, hanno giocato per un giorno intero, come se stessero in vacanza in un villaggio turistico, dimenticando le terapie alle quali devono sottoporsi tutti i giorni. Fondamentale la solidarietà di tante persone che hanno donato bibite, prestato gazebi e giocattoli. Fondamentale, soprattutto, le attività di animazione di un gruppo di giovani dei Villaggi turistici Gialpi, veri professionisti del divertimento, venuti da Eboli, che hanno reso indimenticabile la giornata.
I bambini sono arrivati alle ore 9 e hanno già trovato sul posto, ad attenderli, il gruppo volontario di mamme e nonne, insieme con i giovani dello staff di animazione della Gialpi. Per loro è stato come entrare in una fiaba, dove - già uscendo dai pullmini - sono stati accolti con applausi e tante feste. Si sono immediatamente immersi nell'attomsfera di gioco con palloncini, canti e tante burle. A pranzo, una signora di Scafati ha inviato da casa il pranzo monoporzionato per tutti, circa una quarantina i presenti, compresi i terapeuti del centro che hanno assistito i bambini per l'intera giornata.
La Gialpi ha donato le t-shirt che hanno creato la magia di far sentire tutti i bambini appartenenti a un'unica famiglia. La ditta Castellano ha prestato i gazebo perché tutti avessero ombra necessaria a stare freschi nella gran calura di questa estate.
Poi, nel pomeriggio, è giunto il momento degli addii. Commossi, i bambini e i volontari si sono abbracciati con la speranza di poter ripetere presto una emozione così profonda. Un'iniziativa che è nata in un giorno di preghiera con il vescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, mons. Francesco Alfano, che periodicamente celebra la messa al Centro di medicina psicosomatica insieme con i bambini, i genitori e gli operatori e alla quale partecipano le signore che ieri si sono prodigate, offrendo il loro tempo libero per questa bellissima opera d'amore.
Prossimo appuntamento potrebbe essere a settembre, magari nella nuova area ristrutturata della Villa comunale che offre uno splendido anfiteatro pubblico, uno spazio ideale per fare felici tutti i bambini di Castellammare di Stabia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo