Tutte le novità
03 Gennaio 2024 - 14:54
La Lotteria Italia si conferma una grande tradizione a Napoli, dove, a poche ore dall’estrazione dei premi di prima categoria del 6 gennaio, nel corso della trasmissione di Rai 1 “Affari Tuoi”, è caccia agli ultimi biglietti rimasti. “Li abbiamo finiti tutti già il 31 dicembre, quel giorno c’è stato il boom di vendite”, ha raccontato ad Agipronews il proprietario di un esercizio nel quartiere Posillipo. Sensazioni confermate da un esercente del Vomero, che ha dichiarato: “Ne sono rimasti pochi, credo di venderli tutti entro il 6. Quest’anno la vendita è andata molto bene”.Una tradizione, quella della Lotteria Italia, che riguarda non solo i residenti, ma anche i numerosi visitatori che affollano la città in questo periodo di feste: “È una passione che coinvolge molti clienti storici - spiega un tabaccaio di San Carlo all’Arena - ma anche il turismo ‘mordi e fuggi’, di chi vuole portarsi a casa un ricordo legato alla città”. Con il sogno, al di là del gioco, di assicurarsi, ovviamente, una bella vincita: “L’anno scorso da noi sono stati vinti 30mila euro - ricorda un esercente - speriamo di ripeterci ancora, magari con una cifra ancora più alta!”.
Testimonianze che rispecchiano l’andamento delle vendite complessive nel Paese, che riportano di una Lotteria Italia in piena salute: secondo proiezioni Agipronews, si va verso i 6,6 milioni di biglietti venduti (+10% rispetto al 2022), con la Campania terza dietro a Lombardia e Lazio. In attesa di scoprire, tra poche ore, i dati ufficiali di questa edizione, si riparte dai numeri dello scorso anno, quando in Campania erano stati venduti 583.840 tagliandi, di cui oltre 295mila a Napoli, con vincite complessive per 620mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo