Tutte le novità
14 Gennaio 2024 - 17:31
NAPOLI. «Chiediamo che il Parco dei Camaldoli sia restituito alla collettività. Faccio appello alle istituzioni affinché sia riaperta tutta l’area verde a partire dall’ingresso di via Camaldolilli, il più vicino ai quartieri Vomero Arenella». A dirlo è Antonio Varriale, presidente del Comitato Agnolella-Camaldolilli, il quale aggiunge che «ci auguriamo siano fatte tutte le attività di manutenzione e che presto possiamo tornare al suo interno. Parliamo del più grande polmone verde della città e le persone hanno voglia di frequentarlo. Nel recente periodo natalizio si sarebbero potute organizzare iniziative per bambini ed anche turistiche. Inoltre in estate, col caldo forte, il Parco dei Camaldoli rappresenterebbe un luogo in cui ripararsi. Noi residenti siamo pronti a dare una mano». Sono anni che la situazione del Parco dei Camaldoli è al centro dell’attenzione e delle polemiche. Nel tempo si sono alternate aperture e chiusure suscitando le critiche dei cittadini.
LA MUNICIPALITÁ. Ad intervenire sul tema è anche la presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino: «Esprimo rammarico per la chiusura. In passato si era annunciato un protocollo d’intesa con l’Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli che ne avrebbe assicurato l’apertura ma tutto ciò non è accaduto. Si è intervenuto solo sulle alberature perimetrali per mettere in sicurezza il transito esterno alla zona. Il varco di via Camaldolilli è l’unico presente sul territorio municipale e per noi è importante. Notizie sui tempi di apertura non ne arrivano e questo crea amarezza. Se opportuno, bisogna aprirsi ad una partecipazione dei privati visto che il Comune non ha i mezzi per gestire delle aree così vaste». La V Municipalità tiene alta l’attenzione sul tema e chiede informazioni precise. «Studieremo tutta la documentazione – continua la presidente Cozzolino – per discuterne con gli uffici competenti. Un bosco di quel valore non può diventare un luogo abbandonato. Si tratta di un polmone di vitale importanza per il nostro territorio e chiederò un incontro con l’assessore comunale al verde, Santagada». Per l’esponente di opposizione Antonio Culiers (FI) «è opportuno che l’amministrazione comunale si impegni visto che l’area collinare è priva di aree verdi attrezzate dopo la chiusura del Parco Mascagna. Chiediamo all’assessore Santagada di rendere fruibile un polmone verde come quello dei Camaldoli». Per il Parco dei Camaldoli la Città Metropolitana ha stanziato dei fondi per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza.
PALAZZO SAN GIACOMO. Lo conferma lo stesso assessore al verde comunale, Vincenzo Santagada: «I progettisti incaricati hanno trasmesso il progetto finanziato dalla Città Metropolitana che è in corso di verifica da parte del RUP. A seguire sarà indetta la conferenza dei servizi alla quale parteciperanno gli enti che devono rilasciare pareri o nulla osta, al fine dell’approvazione». Anche su questo l’attenzione dei cittadini è alta per capire se davvero sarà fatto qualcosa e con quali tempistiche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo