Cerca

Cippo di Sant'Antonio, già numerosi sequestri a Napoli

Cippo di Sant'Antonio, già numerosi sequestri a Napoli

NAPOLI. Personale della Polizia Municipale di Napoli Unità Operativa Pic-Ambientale ha proceduto, nel quadro delle attività di prevenzione legate alla ricorrenza dei cosiddetti fuochi di Sant'Antuono, al sequestro di 15,5 quintali di alberi e altro materiale altamente infiammabile (pedane di legno, materassi e mobili in disuso) pronti ad essere incendiati con grave pericolo per la pubblica incolumità dei residenti e danni ambientali nelle zona del Vico della Tofa e di via Concordia nella zona dei Quartieri Spagnoli e Vico S. Maria della Neve nei presso della Riviera di Chiaia. Tali attività, continueranno nei prossimi giorni sull’intero territorio comunale. Già giovedì c’era stata un’altra operazione. Gli Agenti della municipale, in quel caso, erano intervenuti a Fuorigrotta sequestrando 150 pedane in legno e 40 alberi di Natale senza radici destinati all'evento in un’operazione che ha coinvolto 2 autopattuglie e 8 autocarri dell'azienda Asia. Sul tema era già intervenuto, lanciano l’allarme, il deputato Francesco Emilio Borrelli: «Stiamo ricevendo decine di segnalazioni da parte di cittadini allarmati che vedono gruppi di ragazzi accatastare enormi cumuli di legna. Uno scempio ambientale che va fermato a tutela della salute e dell’incolumità dei residenti. È bene ricordare che i “fuocarazzi” sono spesso utilizzati dai clan per affermare la loro presenza sul territorio, per assoldare giovanissime leve alle quali viene chiesto di rubare alberi natalizi come prima prova di affidabilità e obbedienza. In diverse occasioni viene dato fuoco anche a manichini con appese al collo scritte contro i pentiti e i collaboratori di giustizia. La città diventa teatro di folli competizioni criminali a chi appicca il rogo più alto, ostacolando anche l’intervento di vigili del fuoco e forze dell’ordine allertate dai residenti. Una escalation di violenza e devastazione inaccettabile che va disinnescata prima che accadano nuove tragedie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori