Tutte le novità
15 Gennaio 2024 - 08:51
C'è la gara per la concessione del Rione Terra di Pozzuoli tra quelle oggetto di un'indagine della Procura di Napoli culminata oggi nell'esecuzione di 11 misure cautelari nei confronti di amministratori di enti locali, imprenditori ed esponenti politici. Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito un'ordinanza emessa dal gip di Napoli, su richiesta della Procura partenopea (seconda sezione Reati contro la pubblica amministrazione) che dispone la custodia in carcere per 4 persone, gli arresti domiciliari per 2 e l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per altri 5 indagati.
I reati contestati, a vario titolo, sono concorso in turbata libertà degli incanti, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio e traffico di influenze illecite. Dalle indagini sarebbero emerse turbative nella gara per la concessione del Rione Terra di Pozzuoli, un'ipotesi di corruzione per ottenere l’aggiudicazione di un'altra pubblica concessione e intermediazioni illecite sia per l’affare della conversione in struttura alberghiera del Rione Terra, sia per ulteriori appalti pubblici.
Figurano Nicola Oddati, all'epoca dei fatti componente della Direzione Nazionale del Pd e attualmente dirigente della Regione Campania, e l'ex sindaco di Pozzuoli (Napoli) Vincenzo Figliolia, già coinvolto in un'altra analoga indagine, tra le persone arrestate dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e dai poliziotti della Squadra Mobile di Napoli.
L'ex presidente dell'Enit Giorgio Palmucci, attuale vicepresidente di Confindustria Alberghi, e l'imprenditore Salvatore Musella sono gli altri due destinatari della misura cautelare della custodia in carcere.
Ai domiciliari due collaboratori di Musella: si tratta di Salvatore Della Corte e Gianluca Flaminio, mentre è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Angelo Tortora, dipendente del Comune di Pozzuoli e collaboratore dell'ex sindaco, Giovanni Bastianelli, ex direttore esecutivo dell'Enit, Antonio Carrabba, collaboratore di Musella; obbligo di firma anche per un ex consigliere regionale della Calabria, Sebastiano Romeo, e per un ex assessore comunale di Grottaglia e consigliere provinciale di Taranto, Luciano Santoro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo