Tutte le novità
10 Luglio 2017 - 17:33
I locali erano stati occupati abusivamente da un pregiudicato di Ponticelli, già denunciato nel mese di marzo per la gestione illecita di rifiuti e contraffazione di detersivi
NAPOLI. Gli Agenti del Reparto di Tutela Ambientale della Polizia Municipale di Napoli hanno sequestrato beni e locali in Via Masseria Sanità e Pace 9 su via Argine. I luoghi erano stati occupati abusivamente da un pregiudicato di Ponticelli, P.P. di anni 31, già denunciato nel mese di marzo per la gestione illecita di rifiuti e contraffazione di detersivi.
Violando i sigilli della Polizia Giudiziaria, il pregiudicato aveva nuovamente aperto la fabbrica del falso detergente con la complicità di altre quattro persone, recuperando i contenitori usati dai cittadini dalle campane della raccolta differenziata e riutilizzandoli con un prodotto contraffatto.
Il fabbricato sottoposto a sequestro si sviluppa su due livelli: al piano terra si effettuava la lavorazione, mentre mentre al piano superiore si stava per realizzare un appartamento; l'area esterna, di circa 5000 mq., presentava anche un grande locale seminterrato adibito a discarica di rifiuti di ogni genere e di scarto della lavorazione per un quantitativo di circa 200 mc, oltre a cinque autoveicoli adibiti al trasporto dei materiali.
La Polizia Giudiziaria del Reparto Ambientale ha sequestrato nuovamente il tutto.
Nell'area della contraffazione, inoltre, sono stati liberati ed affidati agli operatori del Servizio Veterinario 7 cani di grossa taglia in evidente stato di maltrattamento, come confermato dai medici veterinari dell'Asl: tale reato si è così aggiunto a carico del pregiudicato e dei suoi complici, come anche quelli del furto di corrente elettrica e di acqua.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo