Tutte le novità
24 Gennaio 2024 - 11:43
Dieci autobus dell'Azienda Napoletana Mobilità sono stati vandalizzati la scorsa notte, in diverse zone del territorio della città di Napoli. L'episodio è stato segnalato dal presidente della commissione Infrastrutture Nino Simeone e portato all'attenzione del Consiglio comunale, che si riunisce quest'oggi. In apertura di seduta, la presidente del Consiglio comunale Enza Amato ha parlato di un «episodio senza precedenti».
«Questo deprecabile atto - ha detto - rappresenta un grave attacco alla città di Napoli e alle sue istituzioni, un gesto inaccettabile che non può essere tollerato». «Il Consiglio comunale di Napoli, oggi riunito, esprime la sua più ferma condanna nei confronti di questa azione criminale. Gli attacchi contro i mezzi pubblici - ha proseguito Amato - non solo minacciano la sicurezza della nostra comunità, ma danneggiano gravemente il servizio essenziale offerto dall'ANM a migliaia di cittadini napoletani. A nome di tutto il Consiglio comunale desidero esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori dell'ANM, che ogni giorno svolgono un ruolo cruciale nel garantire la mobilità all'interno della città. Questi attacchi non solo mettono a rischio la sicurezza degli operatori, ma danneggiano anche la fiducia della comunità nel sistema di trasporto pubblico».
«Il Consiglio comunale - ha concluso - chiede alle autorità competenti di indagare tempestivamente su questi gravi episodi e di perseguire con fermezza coloro che sono responsabili di questo attacco criminale. È fondamentale garantire che chiunque si renda colpevole di simili atti risponda di fronte alla legge».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo