Cerca

Tari: saldo “salato” e bonus a chi paga

Tari: saldo “salato” e bonus a chi paga

Tassa sui rifiuti, in arrivo i bollettini con l’incremento ma ci sarà una compensazione

NAPOLI. «È evidente che il bonus Tari non lo possiamo dare indiscriminatamente ma solo a coloro che hanno pagato». Così l'assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, a margine del consiglio comunale di ieri, in merito al tema del bonus che l'assemblea cittadina aveva deliberato nei mesi scorsi per compensare l'incremento della Tari approvato in sede di bilancio. Proprio in queste settimane è in arrivo alla cittadinanza il saldo della Tari che porta con sé l'incremento dell'imposta. Rispetto alle modalità con cui potrebbe essere erogato il bonus, Baretta ha detto: «Stiamo studiando come fare: si può pensare che su una delle prime rate Tari del 2024 si possa defalcare il bonus di cui beneficerà solo chi è in regola, ma questo dato lo sapremo non prima della fine di marzo, data di scadenza del pagamento del saldo. Pertanto dobbiamo combinare i tempi tecnici». Il consiglio comunale, però, aveva ad oggetto l’importante approvazione del Dup (Documento unico di programmazione).

«Sulla base dei risultati di questi primi due anni impostiamo la seconda parte della consiliatura sapendo che il 2024 è un anno importante perchè è il terzo anno e questo Dup, che riguarda anche il 2026, completa l'itinerario complessivo di tutta la consiliatura», ha spiegato Baretta. L’assessore ha spiegato che «gli obiettivi sono completare le scelte adottate in questi anni. Il sindaco dice sempre che Napoli deve essere una città che si avvia alla normalità e una grande capitale europea: quindi significa migliorare i servizi, in particolare igiene urbana e trasporti, manutenere il verde e le strade e sono questi gli impegni che metteremo in bilancio, compreso anche un intervento di risistemazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che sono in condizioni difficili».

Le linee guida del Dup ha aggiunto l’esponente della giunta Manfredi «sono quelle che l'amministrazione ha presentato a inizio consiliatura aggiornate al fatto che sono passati due anni. Il bilancio è positivo sebbene siano stati anni difficili ha aggiunto ma i risultati si vedono: c'è un miglioramento della situazione di bilancio grazie al Patto per Napoli, c'è un avvio della riscossione affidata a una società esterna e i primi risultati sembrano interessanti e questo è un aspetto fondamentale. Inoltre abbiamo avviato un'operazione sugli immobili e soprattutto il Pnrr è molto importante perché abbiamo oltre 1 miliardo di euro già in bilancio e queste risorse ci consentono di avviare grandi opere come il completamento del circuito della metropolitana, gli interventi a Scampia e Taverna del Ferro per le nuove abitazioni».

E ancora, per Baretta «la città è in grande movimento, con grandi opportunità, con un'esplosione turistica che va salvaguardata e guidata ed una situazione di emergenza dal punto di vista sociale che va affrontata, penso alle case popolari che sono in condizioni di difficoltà». Polemica l’opposizione. Gli esponenti di Forza Italia Iris Savastano e Salvatore Guangi vanno all’attacco: «Il Dup, il libro dell'incanto. Anche quest'anno l'amministrazione Manfredi ha illustrato al consiglio un documento di programmazione pieno di buoni propositi che dall'anno scorso non hanno dato alcun esito positivo. Partecipate, trasporti, patrimonio, servizi, turismo, scuola, decentramento, sicurezza, politiche sociali un elenco enorme, decine e decine di buone intenzioni ma nei fatti? nulla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori