Tutte le novità
29 Gennaio 2024 - 17:15
Nel corso del 2023, sono stati 156 i tentativi di suicidio nelle carceri della Campania, ma soprattutto mancano 17 educatori, 2 articolazioni psichiatriche non sono funzionanti (Sant'Angelo dei Lombardi e Benevento) e mancano 480 agenti di Polizia penitenziaria a livello regionale. Sono questi i numeri forniti dal Garante campano per le persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello, nel corso di un incontro tra i Garanti della Campania, presso l'Ufficio del Garante campano Samuele Ciambriello. Presenti il Garante di Napoli don Tonino Palmese, la Garante di Benevento Patrizia Sannino, il Garante di Avellino Carlo Mele. Al centro del dibattito, i tre suicidi da inizio anno nel carcere napoletano di Poggioreale. L'obiettivo dell'incontro era mettere a fuoco l'emergenza carceri in Campania, anche alla luce degli ultimi suicidi, discutendo dei problemi degli Istituti di pena e dell'Area penale esterna, provincia per provincia. Dalla riunione è stato prodotto un documento in cui si riscontrano le principali criticità. «Di troppe speranze deluse in carcere si muore! Otto piaghe che rischiano di schiantare il sistema penitenziario: sucidi, sovraffollamento, malasanità, organici ridotti all'osso, mancanza di figure sociosanitarie (medici, infermieri, psicologi, psichiatri, educatori, assistenti sociali), strutture a pezzi (mancanza di acqua calda, servizi igienici, riscaldamento), processi infiniti e custodia cautelare, poche misure alternative al carcere anche per chi deve scontare meno di 2 anni. Serve un potenziamento dell'organico delle carceri e dell'U.E.P.E.» si legge nel documento approvato. I Garanti si sono impegnati ad organizzare in breve tempo incontri su scala provinciale, invitando a questi seminari i direttori delle carceri, le aree educative, i dirigenti sanitari, i magistrati di sorveglianza, l'U.E.P.E., i cappellani, i volontari ed i rappresentanti del Terzo settore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo