Cerca

Liceo Pansini, i genitori degli studenti: «Navetta per via San Domenico»

Liceo Pansini, i genitori degli studenti: «Navetta per via San Domenico»

La richiesta alle istituzioni per il trasferimento degli iscritti alla sede temporanea che, dicono, «è in luogo poco servito dal trasporto pubblico»

NAPOLI. Un servizio di navetta da piazza Quattro Giornate per il trasferimento degli studenti iscritti alla sede centrale del Liceo Pansini a quella temporanea di via San Domenico. A chiederlo, in una lettera alle istituzioni comunali, regionali e metropolitane e all’Anm, diverse decine di genitori dei ragazzi. «Con rammarico registriamo che a tutt’oggi non si ha ancora certezza del servizio pubblico che assicurerà il trasferimento degli studenti iscritti presso la sede centrale del liceo Pansini alla sede temporanea di via San Domenico. A seguito della comunicazione di Città metropolitana del 22/12/2023 il trasferimento dovrebbe essere imminente. Addirittura si vocifera di orari di lezione in fase di delibera e non si comprende come si possa organizzare tutto ciò senza essere certi che tutta la platea possa raggiungere la scuola» si legge. «È noto che la sede provvisoria che ospiterà studenti e professori durante i lavori di straordinaria manutenzione a piazza Quattro Giornate si trova in un luogo della città poco fruibile, non servito adeguatamente da mezzi di trasporto. Ci aspettiamo che prima di ogni spostamento si dia certezza che saranno messi a disposizione i servizi necessari e irrinunciabili alla platea scolastica tutta, senza ledere i diritti di ciascuno. Un potenziamento del trasporto pubblico non è la soluzione. La scuola deve essere di prossimità e per il tempo dei lavori non lo sarà: alunni e genitori non possono accollarsi la difficoltà del trasferimento in una sede così disagiata» è scritto. Per cui «la soluzione non può essere un orario differenziato che posticipi l’entrata e che, quindi, veda i ragazzi finire le lezioni oltre l’orario di pranzo perché così il diritto alla sana organizzazione dei tempi della loro giornata sarebbe leso. Va tenuto conto che nelle attività pomeridiane molte famiglie hanno già impegnato risorse per corsi di lingua o di sport. Siamo oltre la metà dell’anno scolastico e le vite delle famiglie sono programmate, seppur tra mille difficoltà». Di qui la richiesta «di un servizio navetta da piazza Quattro Giornate alla nuova sede esclusivo per gli alunni, docenti e personale della nostra scuola con cadenza continua per coprire qualsiasi cambio di orario di ingresso e/o uscita» che «sia compreso tra le 8 e le 14 per assicurare ai nostri ragazzi un pomeriggio “normale” e «sia reso anche in orario pomeridiano ove si organizzino attività extrascolastiche».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori