Tutte le novità
11 Luglio 2017 - 14:59
I due incendi partiti da Ercolano e Ottaviano si sono uniti in un unico fronte. Seicento uomini in azione per provare a limitare i danni, 100 i focolai in tutta la regione. Turisti in fuga: è un disastro
NAPOLI. Fiamme sul Vesuvio. Il fronte di fuoco si estende per 2 km di lunghezza tanto che l'incendio sembra l'eruzione di un vulcano. Particolarmente critica è la situazione su due versanti, il primo sviluppatosi nel comune di Ercolano e il secondo a Ottaviano. La Protezione civile della Regione Campania sta coordinando le attività di spegnimento: oltre 60 le persone in azione tra dipendenti regionali, personale della Sma Campania e volontari.
La situazione particolarmente complessa sta richiedendo il supporto di mezzi aerei: stanno operando un S64, un Canadair e un elicottero regionale. La situazione sul territorio regionale è particolarmente critica: complessivamente sono 100 gli incendi che vedono impegnate quasi 600 persone. Il bollettino relativo alla suscettività incendi conferma per oggi e per domani una criticità media.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo