Tutte le novità
01 Febbraio 2024 - 12:56
Protocollo d'intesa tra la Procura della Repubblica di Napoli e la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini per un «costante scambio di informazioni e una reciproca collaborazione per realizzare un accurato censimento» di quanto trafugato nel corso del tempo dal Complesso del centro storico partenopeo. Ieri la firma dell'accordo il cui scopo, riporta una nota firmata dal procuratore Nicola Gratteri, «è quello di operare, anche attraverso un'attenta disamina degli atti reperibili nei vari archivi della Città di Napoli (giudiziari, documentali e fotografici), la puntuale ricognizione (ad oggi mancante) dei beni storico artistici già ubicati nella Chiesa e nella quadreria del Complesso monumentale, ed oggetto di reiterate attività di spoliazione perpetrate negli ultimi decenni».
Le attività consentiranno di avviare indagini finalizzate al recupero e restituzione dei beni e ad accertare perduranti condotte delittuose previste dal Titolo VIII bis del codice penale. In tal senso, le attività condotte dalla Procura di Napoli hanno da tempo evidenziato la necessità «di una paziente attività di analisi, studio e confronto di archivi documentali pubblici e privati, per ricostruire la provenienza dei beni culturali e il relativo "percorso illegale" nel mercato clandestino». Le opere che verranno accertate come disperse o sottratte illecitamente dall'Istituto saranno inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, dove confluiscono tutte le informazioni relative ad opere d'arte rubate.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo