Tutte le novità
03 Febbraio 2024 - 16:01
 
									NAPOLI. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha incontrato Felice Maurizio D’Ettore, presidente del Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e il componente Irma Conti, nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 21 dicembre scorso.
Il Prefetto «ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al Garante». «L’organismo è fortemente impegnato nei confronti delle persone sottoposte alla privazione della libertà personale e nella verifica del rispetto delle norme nazionali e delle convenzioni internazionali sui diritti umani ratificate dall’Italia. - si legge in una nota della Prefettura - È altresì molto attivo nella promozione di ogni utile forma di collaborazione con i garanti territoriali e con altre figure istituzionali competenti nella materia».
«L’azione del Garante si esplica non solo negli istituti di prevenzione e pena per adulti e per minori, ma anche nelle residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza e nelle strutture sanitarie destinate ad accogliere le persone sottoposte a misure di sicurezza detentive, - prosegue la nota - nelle comunità terapeutiche e di accoglienza o comunque nelle strutture pubbliche e private dove si trovano persone sottoposte a misure alternative o alla misura cautelare degli arresti domiciliari nonché presso le camere di sicurezza delle forze di polizia, nei centri di permanenza e per tutte le questioni rilevanti delle persone immigrate».
Il Prefetto, il presidente e il componente del Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale hanno concordato di avviare una proficua collaborazione, programmando a breve ulteriori riunioni di carattere istituzionale, anche rispetto a progettualità condivise.
 
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo