Tutte le novità
06 Febbraio 2024 - 08:00
NAPOLI. Una serie di cartoni sono stati bruciati durante la notte scorsa per realizzare un rogo nella Galleria Umberto I dal lato Santa Brigida. I segni e i residui del falò sono ancora presenti. I marmi sono stati danneggiati. È solo l’ultimo episodio di un degrado che sembra non avere mai fine. «Se avessero messo i cancelli come abbiamo cominciato a chiedere 15 anni fa oggi il monumento non sarebbe in condizioni indecenti. Ci auguriamo che questa sia la volta buona visto che ne è stata annunciata l'istallazione entro 10 mesi. Ricordiamo che per lungo tempo diversi soggetti istituzionali compresa la soprintendenza hanno contrastato questo progetto senza mai realizzare interventi di protezione alternativi. I controlli annunciati di polizia municipale e vigilantes durante la notte non sono mai stati attuati» dichiara il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli. Il risultato è setto gli occhi di tutti secondo il deputato, a cominciare dai residui di cibo che, soprattutto durante il fine settimana, vengono abbandonati sulle scale e a terra. Il progetto del Comune prevede però, a tutela di questo bene monumentale, la chiusura serale con dei cancelli a supporto dei quali ci saranno anche videocamere e igilantes, questi ultimi avrebbero già dovuto essere “adoperati” per il bene del monumento. In ogni caso il nulla osta a questo piano, che proprio non piaceva alla Soprintendeza, è arrivato dopo un incontro in Prefettura tra Comune, Soprintendenza e i rappresentanti di imprenditori e commercianti. Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti e Aicast si sono impegnati a sostenere i costi della guardiania notturna. Per quanto riguarda i lavori sono stati annunciati a breve, anzi nei prossimi giorni visto l'impegno del Comune di Napoli a velocizzare i procedimenti relativi a tutti i lavori già condivisi con la sottoscrizione del verbale di intesa del 2 agosto 2022. Inoltre partiranno verifiche all’impianto di videosorveglianza e sarebbe imminente anche la consegna dei locali al Comune di Napoli per l'allocazione di un presidio della polizia locale. Il tutto, si spera, prima che si verifichino altri episodi come quello della scorsa notte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo