Tutte le novità
07 Febbraio 2024 - 11:23
Il picco di ascolto di 16 milioni 786mila spettatori, durante la prima serata del festival di Sanremo, è stato raggiunto alle 22.09 durante il toccante intervento di Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò, Giovanbattista Cutolo, il musicista di 24 anni dell'Orchestra Scarlatti Young ucciso lo scorso agosto a Napoli. Alle 00.15, mentre sul palco si esibiva Big Mama, lo share ha raggiunto il punto più alto,
Sul palco di Sanremo, Amadeus ha chiamato la mamma Daniela che ha letto una lettera al figlio scomparso. «Giògiò figlio mio, amore di mamma, ti ricordi quando l'anno scorso dovevi suonare nell'orchestra sinfonica di Sanremo e io ti chiesi di venire con te? Tu mi rispondesti: mamma sei impazzita? Il bamboccio con la mammina al seguito anche mai! Ma io ero incuriosita ..volevo vedere Sanremo...mi dicevi che era bellissima sembrava Napoli con la scintilla francese...mi dicevi...sai ma'...sembra una piccola bomboniera...e poi se proprio avessi dovuto lasciare Napoli sarebbe stata l'unica città in cui ti saresti trasferito... E poi tesoro, ti ricordi quando guardavi in TV il tuo adorato maestro di corno Luca suonare al festival di Sanremo e lo guardavi con ammirazione e orgoglio...E io ti dicevo: Giògiò, un giorno suonerai anche tu su quel palco. Beh amore mio, quel giorno è arrivato. E sai perché? Perché sei bello, dentro e fuori. Hai un modo aristocratico di stare al mondo, pratichi la gentilezza e generi bellezza intorno a te. Al contrario di chi ti ha strappato barbaramente alla vita. E proprio perché l'amore è il contrario della morte, tu stasera vivi attraverso la musica che amavi e che ti farà essere eterno. E poi perché stasera tutta Italia sta ascoltando il talento e le note del maestro Giovanbattista Cutolo. Ciao giògiò, ti amiamo tutti e mammarella tua non ti dimenticherà mai...», ha concluso la donna mentre sul tulle del palcoscenico veniva proiettato il video di Giovanbattista che suona accompagnato live dall'orchestra.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo