Tutte le novità
07 Febbraio 2024 - 14:54
Corruzione per certificati medici e di idoneità ai marittimi: 9 arresti a Napoli. I militari della Guardia Costiera di Napoli hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali (2 in carcere, 7 agli arresti domiciliari, 20 persone sottoposte ad obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) ed interdittive (divieto di esercitare la professione sanitaria) emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della sezione seconda Reati contro la Pubblica Amministrazione della Procura partenopea.
Gli inquirenti ipotizzano, a vario titolo, i reati di corruzione e falso in atti pubblici, alla cui realizzazione avrebbero contribuito pubblici ufficiali dipendenti dell'Ufficio della Sanità Marittima e personale appartenente al Ministero delle Infrastrutture, in servizio presso la Capitaneria di Porto di Napoli, nonché personale medico in servizio presso la sede Inail di Napoli o presso l'Asl nonché marittimi e vari intermediari.
Secondo quanto risulta dall'approfondita attività di indagine, sarebbero emerse varie tipologie di illecito. In alcuni casi, intermediari, in accordo con impiegati della Capitaneria di Porto, avrebbero garantito ai marittimi il conseguimento o il rinnovo di certificati di idoneità professionale, rilasciati dalla Capitaneria di Porto in mancanza dei requisiti previsti per legge. In altri casi, i marittimi avrebbero conseguito il rilascio di certificazione medica senza che gli stessi venissero sottoposti alle visite mediche. E ancora, alcuni marittimi avrebbero ottenuto di accedere indebitamente a benefici previdenziali in seguito al rilascio da parte dei sanitari di falsi certificati di malattia. Le attività sarebbero state commesse dai pubblici ufficiali ai quali sarebbe stato corrisposto il pagamento di somme di denaro o comunque il versamento di altre utilità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo