Tutte le novità
12 Febbraio 2024 - 20:15
Addio all'avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi, aveva 92 anni e nella sua lunghissima vita da penalista apprezzato in tutto il paese e anche oltre, fu l’avvocato di Maradona, deputato per 3 legislature, poi nel Consiglio superiore della magistratura. Siniscalchi è stato colto da malore mentre partecipava ad un evento dell’Anpi nel quale era relatore insieme al parlamentare Sergio Costa.
Figlio dell'avvocato Francesco Saverio Siniscalchi, docente universitario e Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli e vari organismi internazionali. Giornalista pubblicista, i suoi inizi nel “Roma” di Lauro, è stato componente della giunta esecutiva della Fnsi. Fu il legale di Maradona in processi penali e di giustizia sportiva, ma anche di Franco Califano nel processo Cutolo-Tortora, Gigi Sabani, Tinto Brass, Michelangelo Antonioni e numerosi altri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. Ma anche difensore di diversi politici e numerosi processi di Tangentopoli.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e l'amministrazione comunale partenopea hanno espresso "profondo cordoglio" per la scomparsa dell'avvocato. "Uomo di grande cultura e fine giurista, Siniscalchi ha saputo farsi apprezzare per l'impegno profuso nell'attività professionale e civile. Da membro del Consiglio superiore della magistratura e deputato per tre legislature ha contribuito con la sua esperienza e sensibilità alla definizione di proposte di legge in materia penale. Il suo impegno, espresso ai massimi livelli, non ha contrassegnato solo la carriera forense, ma è stato anche la cifra di partecipazione civica e appassionata al dibattito pubblico e alla vita delle istituzioni del Paese e della città che, da domani, ci mancherà", ha concluso il sindaco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo