Cerca

Casaretti: «Abbattuto il muro di diffidenza con chi è in difficoltà»

Casaretti: «Abbattuto il muro di diffidenza con chi è in difficoltà»

NAPOLI. Bruno Casaretti (nella foto), medico ospedaliero in pensione, che per anni è stato in prima linea nel settore dell’emergenza-urgenza, è presidente dell’associazione Medici di Strada, con sede al rione Traiano, che ha tra le sue finalità il sostegno alle persone in difficoltà socio-economica e sanitaria a Napoli e nella sua area metropolitana. L’associazione è nata nel 2015 con l’inizio dell’attività di volontariato presso la Chiesa della Santissima Trinità di Napoli con don Gennaro Matino.

Dottore Casaretti, la vostra attività sociale è molto intesa. E tra le direttrici fondamentali c’è quella del supporto agli homeless…

«Abbiamo tre rami di intervento e il primo è il camper medicalizzato che esce ogni martedì e il giovedì sera per dar assistenza sanitaria di base ai senza fissa dimora con tappe, in particolare, all’ex mercato del pesce, piazza Garibaldi, Museo nazionale, Galleria Umberto e laddove le altre associazioni del Coordinamento di strada ci indichino la necessità di un nostro intervento. Provvediamo anche alla distribuzione di coperte e abbigliamento».

Quante sono le persone che scontano questa situazione di disagio?

«È possibile una stima, parlerei di una forbice tra le mille e le duemila persone».

Come venite accolti dalle persone alle quali fornite supporto?

«Bene, il muro di diffidenza è stato abbattuto grazie anche alla continuità di relazione favorita dalla presenza di padre Carmelo Raco, parroco di San Giorgio Maggiore a Forcella».

Quali sono gli altri settori di intervento?

«Il secondo punto di intervento ha sede al rione Traiano dove svolgiamo attività ambulatoriale medico specialistica gratuita, praticando visite specialistiche, ecografie, elettrocardiogrammi e spirometrie. Nel 2023 abbiamo fornito 850 prestazioni. Infine, abbiamo un gruppo di volontari di Medici di strada che collabora con l’associazione La Tenda al rione Sanità dando supporto per quattro lunedì e due venerdì al mese nella preparazione di cento pasti serali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori