Cerca

Congresso cittadino di FdI, Marco Nonno neocoordinatore

Congresso cittadino di FdI, Marco Nonno neocoordinatore

NAPOLI. Full immersion nella politica per un week end che ha portato a designare il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli dìItalia il quale dovrà “gestire” anche le Regionali che già si preannunciano quantomeno focose. Week end di preparazione dunque ma per i due candidati alla guida di FdI a Napoli, Marco Nonno e Diego Militerni, che sabato hanno ufficialmente presentato le loro candidature con programmi e prospettive. La commissione nazionale congressi ha confermato la validità delle candidature e delle firme a sostegno, dando il via libera alla sfida elettorale che ieri, dopo nemmeno 50 minuti di spoglio ha designato, con 604 voti, Marco Nonno nuovo coordinatore cittadino staccando Militerni a 388 voti. A completezza delle votazioni ci sono stati 18 voti non attribuiti su 1.010 votanti. Le percentuali hanno dato il senso dell’indirizzo di voto con il 60,8% per Nonno e il 39,2% per Militerni.

UNA PARTITA INCERTA. A differenza del congresso provinciale, dove il deputato Michele Schiano di Visconti aveva facilmente sconfitto l'outsider Raffaele Barbato, la sfida tra Nonno e Militerni si era annunciata più equilibrata, fino a ieri pomeriggio. Nonno, consigliere regionale, vanta un'esperienza politica consolidata e il sostegno di Giorgio Longobardi, unico consigliere comunale di FdI. Militerni, avvocato di Chiaia, gode invece dell'appoggio di esponenti territoriali come Pino Di Guida, Claudio Renzullo, Ciro Manzo e Rosario Provenzano.

DUE GIORNI DI CONGRESSO. La sfida si era preannunciata talmente accesa che Fratelli d'Italia aveva deciso di rimodulare il congresso su due giorni. Sabato 18, dalle 15,30 alle 19, presso la sala congressi dell'hotel Ramada, dove si è tenuto il dibattito tra i due candidati. L’affluenza non è stata elevatissima. Hanno votato 1.010 persone a fronte di 2.100 tesserati. Dopo un picco in mattinata alle 15 avevano votato 721 iscritti che avevano espresso preferenza per il coordinatore e per i 13 componenti del coordinamento. Alle 17,10 avevano votato 797 persone. Il tutto sotto gli occhi di osservatori imparziali che sono arrivati ieri mattina da Roma: Raffaele Speranzo, Franco Zaffini, Fausto Orsomarso, Andrea De Priamo, Franco Michelotti, Emanuele Loperfido e Grazia Di Maggio, parlamentari che a tutti gli effetti hanno presieduto il congresso nella sua fase finale e più delicata, ovvero della votazioni.

NON SOLO LA LEADERSHIP. Oltre alla scelta del nuovo leader, il congresso è stato anche l'occasione per discutere del futuro del partito a Napoli, in vista delle prossime sfide elettorali. Tra i temi caldi, il rapporto con il Comune di Napoli e la gestione del verde cittadino. Ma sul tavolo sono stati messi anche temi, tutt’altro che secondari, come il welfare e l’argomento lavoro in un momento turisticamente molto favorevole per la città e per l’imprenditoria partenopea. Il congresso di Fratelli d'Italia a Napoli è stato dunque un evento con risvolti interni ma anche utile per capire le future strategie del partito della premier Giorgia Meloni in città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori