Tutte le novità
21 Febbraio 2024 - 08:41
Due edifici sgomberati, 70 persone in totale che avranno bisogno di una sistemazione temporanea. E' il bilancio di una riunione in prefettura a Napoli focalizzata sulla dinamica e le conseguenze della voragine che si e' aperta alle 5 di questa mattina nel quartiere collinare del Vomero. Il cedimento del manto stradale a via Morghen ha determinato una ingente fuoriuscita di acqua dalla condotta sottostante e ha coinvolto due auto in transito i cui conducenti sono stati messi in salvo dall'intervento di una pattuglia dell'Esercito del contingente di Strade sicure. Non hanno riportato ferite.
In attesa di completare le verifiche sulla staticita', sono state sgomberate una palazzina in via Morghen, al civico 63, abitata da circa 60 persone, e una in via Solimena, al civico 9, dove risiedono circa 10 persone, e dove si trovavano, tra gli altri, due giovani risultati feriti in maniera lieve. Circolazione interdetta in quelle due strade e in quelle adiacenti la voragine; la viabilita' alternativa e' allo studio e sara' oggetto di specifica ordinanza comunale. In fase di rimozione un albero abbattuto; poi verranno recuperate le due vetture precipitate nella voragine e riparate le condotte idriche e fognarie, e infine verra' ripristinata la sede stradale. Il Comune di Napoli valutera' le modalita' di assistenza alle persone sgomberate, qualora ne facciano richiesta, e fara' le verifiche di sicurezza sui fabbricati icon il supporto della Protezione Civile della Regione Campania e della Croce Rossa Italiana, se necessario. Il prefetto Michele di Bari ha disposto che le forze dell'ordine svolgano servizi di vigilanza anti sciacallaggio presso gli edifici sgomberati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo