Tutte le novità
17 Luglio 2017 - 10:38
Secondo gli investigatori, il gruppo organizzava l'importazione e il trasporto in Italia su autoarticolati di ingenti quantitativi di marijuana e amnesia e gestiva i rapporti con i capi e gestori di numerose piazze di spaccio sul territorio napoletano e nazionale.
NAPOLI. I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli a carico di 16 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di ingenti quantitativi di stupefacenti. Nel corso di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea i militari dell'Arma hanno documentato collegamenti tra fornitori di droga olandesi e il gruppo criminale di Forcella ai cui vertici si ritiene vi fossero Gaetano e Gennaro De Tommaso, quest'ultimo noto come "Genny la carogna", capo ultrà del Napoli noto per la "trattativa" con le forze dell'ordine dopo la sparatoria a Tor di Quinto costata la vita a Ciro Esposito e prima dell'inizio della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina il 3 maggio 2014 allo stadio Olimpico di Roma. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il gruppo organizzava l'importazione e il trasporto in Italia su autoarticolati di ingenti quantitativi di marijuana e amnesia e gestiva i rapporti con i capi e gestori di numerose piazze di spaccio sul territorio napoletano e nazionale. Sono stati cristallizzati, in continuità con l'operazione che a gennaio portò a circa 100 arresti, stabili contatti tra acquirenti di marijuana dei De Tommaso ed esponenti dello spaccio al dettaglio del Rione Traiano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo