Tutte le novità
29 Febbraio 2024 - 09:23
NAPOLI. Dal 4 marzo al via i lavori di riempimento della voragine in via Morghen al Vomero che si concluderanno entro i successivi 20 giorni con la riapertura della strada. L’annuncio è di Abc immediatamente trasmesso e ampliato via social dalla presidente della Municipalità Clementina Cozzolino. Un annuncio particolarmente atteso dai residenti, sia coloro che hanno dovuto lasciare le case che per i commercianti e quanti, in ogni caso e comunque, stanno subendo danni e disagi per quanto accaduto quella notte tragica in cui il manto stradale ha ceduto inghiottendo due auto e lasciando senza casa, almeno al momento, settanta persone. «Abbiamo appreso con piacere la notizia che inizieranno i lavori di riempimento – dice Antonio Culiers (Fi), consigliere di opposizione della V Municipalità, – e vigileremo sul cronoprogramma. Bisogna fare in fretta per permettere alle famiglie di rientrare a casa ed ai commercianti di riprendere il proprio lavoro. Stigmatizziamo l’atteggiamento di Municipalità e Comune per non aver pensato di aiutare coloro che stanno subendo danni. Lo stesso sta accadendo in via Solimena. Anche lì la strada è chiusa e vi sono i medesimi problemi». Tra i primi interventi, critici seppure soddisfatti della tempistica, è il presidente del centro commerciale Vomero-Arenella, Enzo Perrotta: «Le strade attualmente chiuse al Vomero creano caos e traffico. Questo influisce anche sul sistema commerciale. Occorre intervenire sulla viabilità al Vomero chiudendo i varchi di accesso nelle fasce orarie di maggiore affluenza. Al Vomero non c’è lo spazio per tutte le auto che arrivano specialmente nel weekend. In via Cimarosa, via Bernini ed altre strade ancora ci sono vistosi problemi legati all’asfalto. Occorrono controlli prima e dopo i lavori. In questo scenario chiudere piazza degli Artisti non è una buona idea. L’effetto caos non aiuta il commercio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo