Cerca

Forcella assediata dalle forze dell’ordine

Forcella assediata dalle forze dell’ordine

Servizio ad "alto impatto" di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza questa mattina a Napoli nel quartiere Forcella, dove sono state eseguite numerose perquisizioni. L’attività ha consentito di identificare diversi soggetti, alcuni dei quali denunciati a vario titolo. Nel corso del servizio gli operatori hanno sequestrato oltre 35mila articoli con marchio CE contraffatto, un orologio di un noto marchio, diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana, nonchè 20mila euro in contanti. Inoltre, alcune persone sono state sanzionate per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale ed altre, invece, per violazione delle norme del Codice della Strada.

Sono stati effettuati controlli di polizia amministrativa ad attività commerciali e pubblici esercizi. L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dei Commissariati Vicaria-Mercato, Poggioreale e Decumani, del Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia di Stato, delle Uopi, del Reparto Mobile di Napoli, delle Unità Cinofile, della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica; dei Carabinieri delle Compagnie del Gruppo di Napoli, del Nucleo Radiomobile, della Compagnia Speciale e della Compagnia di Intervento Operativo; e inoltre la Guardia di Finanza con la componente Atpi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e delle unità cinofile, del Gruppo di Torre Annunziata, del Gruppo di Giugliano in Campania e personale del Nucleo Pef, del I e II Nom di Napoli. Impiegato anche un elicottero della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.

L’attività ha visto poi la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco, della Polizia nunicipale di Napoli e della Polizia metropolitana di Napoli, quest'ultima in campo con 20 donne e uomini organizzati in 6 pattuglie. I funzionari e gli agenti del Corpo di Polizia della Città metropolitana di Napoli, coordinati dal comandante Lucia Rea, hanno effettuato controlli di polizia ambientale e amministrativa a 3 pubblici esercizi, risultati in regola, mentre nell’ambito delle attività di polizia stradale sono stati controllati 108 autoveicoli e 25 motoveicoli: 161 le persone identificate, 46 le sanzioni al Codice della Strada elevate tra cui 3 veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa e 8 veicoli sospesi dalla circolazione. Tre i fermi amministrativi disposti e 4 le patenti ritirate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori