Tutte le novità
04 Marzo 2024 - 09:34
NAPOLI. In una Napoli fragile che sembra essere tornata indietro di 30 anni con sprofondamenti e strade groviera ovunque, si prova a correre ai ripari con interventi di manutenzione. Dopo gli sprofondamenti al Vomero, cedimenti stradali hanno colpito nei giorni scorsi anche la Seconda Municipalità e Soccavo. Due i tratti interessati da interventi e lavori di manutenzione che hanno riguardato nei giorni scorsi via De Marinis e piazzetta Dedonno nel centro della City. In particolare il cedimento di un tombino in via De Marinis ha richiesto la messa in sicurezza con la sostituzione del chiusino e il ripristino del manto stradale, con manutenzione del basolato, rimozione e sistemazione delle pietre sconnesse. L’altro intervento in piazzetta Dedonno ha puntato sull’esecuzione di potature per migliorare la visibilità e la sicurezza del luogo. Nelle scorse settimane già altri interventi sono stati realizzati nella Municipalità ed ora si sono aggiunti questi altri, al fine di «migliorare le condizioni di sicurezza e di vivibilità del territorio», come ha dichiarato in un post su fb il presidente della Municipalità, Roberto Marino. Alla sua dichiarazione si è aggiunta quella dell’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Di Costanzo, per il quale «l’obiettivo è quello di rendere le strade del quartiere più sicure e decorose». A tal proposito, anzi, la stessa Municipalità ha invitato i cittadini a segnalare eventuali situazioni di pericolo e di degrado affinchè si possa intervenire in maniera tempestiva. Lo scorso 24 febbraio, sempre nella Seconda Municipalità, il cedimento di parte di un basolato in vico San Domenico ha richiesto un intervento straordinario. E ancora nei giorni scorsi, un altro lavoro di manutenzione della sede stradale è stato eseguito in Vico Lepre e all’ingresso del Parco Ventaglieri. Anche qui sono stati sostituiti i basolati che risultavano rovinati. Infine, lavori alla sede stradale di Vico Spezzano con la sostituzione di basoli ammalorati e il ripristino delle strade locali. Nulla quaestio su interventi migliorativi del sistema viario, fognario, ma che dovrebbero essere di natura ordinaria, ed invece si trasformano puntualmente in eventi straordinari quando si arriva all’irreparabile come nel caso del Vomero dove ci sono continui sprofondamenti proprio a causa di scarsa manutenzione. Lo scorso 1 marzo anche a Soccavo in via Adriano (nella foto) si è verificato lo sprofondamento della strada che ha coinvolto un mezzo di Asia. Solo l’intervento degli operatori a supporto del sistema soccorso e protezione civile Avc Noer ha potuto scongiurare il peggio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo