Tutte le novità
18 Luglio 2017 - 12:56
Obbligo di dimora per due ostetriche. Accertato lo cambio di cartellini per dimostrare la presenza in ospedale. Una telecamere coperta con un cerotto per evitare i controlli
CAPRI. I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un'ordinanza cautelare, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea, applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di 5 medici dell'ospedale Capilupi di Capri e dell'obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di 2 ostetriche del nosocomio, accusati di assenteismo. I destinatari sono gravemente indiziati dei reati di truffa aggravata e di fronte nella rilevazione delle presenze. Le indagini svolte dalla tenenza della Guardia di Finanza di Capri e coordinate dalla seconda sezione della Procura di Napoli hanno consentito di accertare, anche con l'utilizzo di sistemi di videoripresa, lo scambio reciproco, tra i dipendenti dell'ospedale, dei cartellini magnetici utilizzati per la rilevazione delle presenze in servizio degli stessi. E' stato accertato in particolare che alcuni dipendenti dell'ospedale Capilupi si prestavano a timbrare il cartellino dei colleghi di volta in volta assenti, attestando falsamente la presenza in servizio di questi ultimi, che arbitrariamente anticipavano l'uscita o ritardavano l'entrata in ospedale. L'attività illecita è proseguita, spiega il procuratore Nunzio Fragliasso, "nonostante gli stessi dipendenti avessero il sospetto che fosse in corso un'indagine, tanto è vero che uno degli impianti di videoripresa è stato oscurato con un cerotto e le telecamere installate dalla Guardia di Finanza hanno ripreso alcuni medici che timbravano il cartellino per conto di loro colleghi cercando di nascondersi".
I provvedimenti. Agli arresti domiciliari sono finiti: Maurizio Borzillo, Massimo Carotenuto, Pasquale Loffredo, Pasquale Marchionne e Antonio Sarnataro. Disposto l'obbligo di dimora per Maria Rosaria Schettino e Annunziata Corbi
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo