Tutte le novità
09 Marzo 2024 - 15:15
Le squadre di Abc sono da stamattina in via Morghen, al quartiere Vomero, dove a causa delle sollecitazioni è crollato il manufatto fognario trascinando con sé i tubi posti all'interno e riempiendo d'acqua la voragine che si era aperta lo scorso 21 febbraio e dove da alcuni giorni erano in corso i lavori di riempimento. Si legge nella nota di Abc (società in house del Comune di Napoli che si occupa del servizio idrico della città) che “per procedere a tutte le attività necessarie è stata staccata la fornitura idrica in via Morghen e via Bonito che sarà ripristinata non appena le condizioni di sicurezza lo renderanno possibile".
I tecnici Abc nel corso della mattinata hanno realizzato un sistema di pompaggio provvisorio esterno così che la fogna non lavori più in cavità e si sta procedendo con la posa di una tubazione di dimensioni maggiori (mezzo metro di diametro) così da ridare continuità alla fogna anche in considerazione delle piogge attese nei prossimi giorni. All'origine del crollo del manufatto fognario, in tufo e risalente ai primi del Novecento, si continua a leggere nella nota di Abc, lo “stress" a cui è stato sottoposto da giorni che ha acuito le condizioni di fragilità.
Il manufatto fognario è infatti rimasto scoperto su di un fianco nella tratta della voragine e, sebbene costituisse soltanto l'alloggiamento dei tubi, ha ceduto. Inoltre sono in corso indagini per individuare il passaggio utilizzato dall'acqua che si è riversata in alcuni locali di via Solimena in considerazione del fatto che il varco che si era aperto nella parete lo scorso 21 febbraio è stato sigillato e chiuso. «Il sindaco, Gaetano Manfredi, e l'assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, sono costantemente informati sulle attività in corso», si conclude la nota di Abc.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo