Tutte le novità
11 Marzo 2024 - 07:30
NAPOLI. Sono stati completati i lavori per l’inserimento del nuovo collettore fognario provvisorio nel tratto di via Morghen interessato dal dissesto della fogna storica di fine Novecento. Il tutto dopo che sabato il cedimento del by-pass nell’area della voragine prodottasi il 21 febbraio scorso aveva provocato una nuova colata di fango, che si era riversata su via Solimena invadendo alcuni locali. Il buco davanti al civico 63 di via Morghen è stato in gran parte riempito «con geomix, mettendo in sicurezza tutti i sottoservizi ed evitando possibili tracimazioni verso l’edificio» spiega in un post su Facebook l’assessore comunale Edoardo Cosenza. I tecnici dell’Abc hanno realizzato un sistema di pompaggio provvisorio esterno per far sì la fogna non lavori più in cavità e si è proceduto con la posa di una tubazione di mezzo metro di diametro così da ridare continuità alla fogna anche in considerazione delle piogge attese nei prossimi giorni. La fornitura di acqua era stata completamente riattivata già nella serata di sabato. «Per ulteriore sicurezza ci sono pompe pronte ad essere attivate per qualsiasi emergenza» prosegue l’esponente della giunta guidata da Gaetano Manfredi che rivolge un ringraziamento «ad Abc, all’impresa e ai vigili del fuoco, per aver lavorato tutti senza sosta per la cittadinanza». Intanto, potrebbe essere presentato oggi l’esposto alla Procura di Napoli da parte dei condomini sfollati dagli stabili di via Morghen 63 e via Solimena 9 che chiedono chiarezza su quanto sta accadendo anche alla luce dell’ultimo evento dell’altroieri. Oggi continueranno i lavori e le idrovore della Protezione civile della Regione Campania continueranno a stazionare nella zona anche alla luce dell’allerta meteo gialla prevista fino alle 20 di questa sera. Da ricordare che dalle verifiche effettuate non erano emerse criticità sugli edifici adiacenti agli stabili sgomberati. Intanto, in questa settimana inizieranno anche i lavori in via Bonito 5 da parte della ditta incaricata per verificare, dopo la diffida inviata dal Comune al condominio, l’esistenza di eventuali dissesti provenienti da allacciamenti fognari privati che, secondo quanto emerso da una relazione dell’Abc, potrebbero avere provocato delle infiltrazioni nel muro di via Solimena. Il tutto mentre il sindaco Gaetano Manfredi ha annunciato un piano, in primo luogo di conoscenza, e poi di intervento, soprattutto per le fogne storiche dove è probabile che sarà necessario fare delle sostituzioni».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo