Tutte le novità
12 Marzo 2024 - 07:30
NAPOLI. Movida con rissa e colpi di pistola, arriva la stangata per due locali del centro storico della città, per i quali il questore ha disposto la chiusura per quindici giorni. Nella giornata di sabato, nell’ambito dei servizi predisposti dalla questura di Napoli nelle aree della movida, gli agenti del commissariati Decumani, Chiaiano, San Carlo Arena, Dante, della Divisione Anticrimine e del Nucleo Ordine Pubblico dell’Ufficio di Gabinetto e i finanzieri della guardia di finanza, con la collaborazione del reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli controlli al centro. Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 150 persone e controllato 10 esercizi commerciali. Inoltre, nel corso dell’attività, il questore di Napoli, su proposta del commissariato Decumani, ha disposto la sospensione per 15 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell’attività di esercizio di vicinato nei confronti di due locali del centro storico. In particolare, gli agenti hanno accertato, anche attraverso l’acquisizione di video degli impianti di videosorveglianza presenti all’interno e all’esterno delle due attività di via dei Carrozzieri a Monteoliveto, che, ad ottobre scorso, all’esterno dei locali, a seguito di una lite scaturita da futili motivi, il titolare di un esercizio commerciale e il marito della titolare dell’altra attività avevano esploso dei colpi con armi di libera vendita e, per tale motivo, erano stati denunciati per gettito pericoloso di cose. Per fortuna nessuna delle persone coinvolte nella vicenda aveva riportato conseguenze fisiche. Inoltre, nel 2020 e nel 2022, il questore di Napoli, nei confronti di una delle attività commerciali, aveva già disposto due sospensioni delle licenze. I provvedimenti sono dunque finalizzati a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini. I controlli proseguiranno a tamburo battente nei prossimi week end.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo