Cerca

Via Morghen, volantinaggio al Vomero: «Sindaco ti aspettiamo»

Via Morghen, volantinaggio al Vomero: «Sindaco ti aspettiamo»

«Arrivato il riscontro di Abc, non risultano problemi agli impianti. Pertanto procederemo alla colmatura del cedimento stradale attraverso la Società Napoliservizi» ha annunciato nella mattinata di ieri la presidente della Municipalità cinque, Clementina Cozzolino, e in serata è già ripresa la circolazione dei mezzi pesanti, e ovviamente dei bus di linea dell’Anm, su via Cimarosa. Per il ripristino definitivo di via Bernardo Cavallino, si dovrà invece aspettare venerdì quando sarà definitivo il ripristino. «Si chiede di non sostare per favorire la realizzazione celere dell'intervento» ha concluso la Cozzolino. Intanto in via Morghen si continua a lavorare a ritmi sostenuti con l’incubo che una nuova ondata di pioggia possa far precipitare nuovamente la situazione. E su via Morghen e quello che è accaduto il 21 febbraio scende in campo, anzi in strada proprio oggi con un volantinaggio, la Rete No Box con un messaggio inequivocabile: «Il drammatico susseguirsi di infiltrazio ni, crolli e voragini in tutta la citta, in particolare al Vomero e piu ̀ ̀ nello specifico a San Martino, hanno registrato l'assenza fisica, morale, logistica e, quindi, politica dell'amministrazione comunale - hanno detto i componenti del comitato-Sono tante le domande e le istanze che i cittadini, non solo i residenti danneggiati o sgomberati, vorrebbero rivolgere al sindaco Manfredi se solo potessero parlargli da vicino, evitando che solo pochi “prescelti” lo incontrino a Palazzo San Giacomo, casa sua. Venga Manfredi a San Martino - hanno chiesto i residenti e coloro che formano il comitato e la Rete No Box- incontri i cittadini, parli con i tecnici, verifichi i bisogni da soddisfare - prospettano-Ed allora invitiamo tutti i residenti ad incontrarsi, discutere e decidere insieme il da farsi e, soprattutto, le prossime azioni da compiere. Costituiamo un comitato. Mettiamoci in rete. Saremo più forti e nessuno potra arrogarsi il diritto ̀ di rappresentare nessuno». Ieri pomeriggio residenti e commercianti del Vomero hanno comunque assistito ai lavori di riempimento e di consolidamento della voragine che la notte del 21 febbraio ha inghiottito due auto e gettato nella disperazione decine e decine di famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie case e, oltretutto, sapendo anche di dover pagare parte dei lavori di ripristino. I lavori per la risistemazione del sottosuolo vanno avanti, prematuro però parlare di ripristino completo della viabilità, spiegano dal Comune, più probabile la riapertura di un lato della strada quanto prima possibile. Il tutto mentre in via Luca Giordano, in serata, si procedeva ad un sopralluogo, da parte dei vigili del fuoco e dei tecnici Abc, per l’allarme di «rumori strani» che si sentivano per starada e nella pizzeria di fronte al teatro Diana. Temendo nuove infiltrazioni la condotta idrica è stata chiusa togliendo l’acqua a tutti i fabbricati circostanti e da ieri si sta procedendo con nuovi saggi. Ma la paura adesso è palpabile e nelle strade del quartiere collinare si respira un’aria di paura, aggravata dai recenti e costanti acquazzoni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori