Tutte le novità
14 Marzo 2024 - 19:57
Censimento nel campo rom e controlli straordinari con il supporto della polizia locale. È quanto deciso oggi durante una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al vertice hanno partecipato il Capo di Gabinetto del Comune di Napoli, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza e la Commissione straordinaria di Caivano.
Al centro della discussione la tematica connessa ai recenti episodi di violenza presso il campo rom di Caivano, alla Strada Cinquevie, dove, nella serata del 12 marzo scorso, sono stati esplosi colpi d'arma da fuoco all'indirizzo di due moduli abitativi dell'insediamento. Al riguardo, oltre agli interventi già messi in atto nell'area di interesse, particolarmente attenzionata dalle Forze dell'ordine, è stato disposto un incremento dei servizi straordinari di controllo del territorio nelle aree limitrofe al campo rom, al fine della prevenzione di episodi criminosi e del contrasto ad ogni forma di illegalità.
La Commissione straordinaria ha assicurato l'apporto del corpo di Polizia locale, in costante raccordo operativo con le Forze di polizia. Verrà inoltre disposto un censimento degli occupanti l'insediamento nomadi, coordinato dagli assistenti sociali del Comune nonché un'attività di bonifica dei rifiuti, sulla scorta anche dei report elaborati dall'Ama dei Carabinieri, inerenti la tipologia dei materiali accumulatisi. "Le iniziative avviate corrispondono alla necessità di dare concrete risposte alla domanda di sicurezza proveniente dalla comunità locale, attraverso il concorso di tutte le diverse istituzioni del territorio" fa sapere il prefetto Michele di Bari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo