Tutte le novità
20 Marzo 2024 - 11:56
La fabbrica di cioccolato Gay-Odin di via Vetriera e il ristorante ‘al 53’ di piazza Dante entrano nell’albo “degli Esercizi e delle Botteghe Storiche” di Napoli. Con due disposizioni dirigenziali, rispettivamente del 13 e del 15 marzo 2024, la fabbrica Gay-Odin è stata riconosciuta “esercizio di rilevante valore storico, artistico e tipologico” e il ristorante ‘al 53’ “esercizio di rilevante interesse storico e tipologico”.
Quello di bottega storica è un riconoscimento che nasce per tutelare, promuovere e valorizzare le attività artigianali, commerciali e ricettive presenti sul territorio comunale caratterizzate da una rilevante continuità temporale, che rappresentano elementi fondanti dell'identità cittadina e del patrimonio culturale di Napoli e che valorizzano, con la loro continuità nel tempo, il lavoro e l’intelligenza imprenditoriale.
“Gay-Odin e ‘al 53’ rappresentano due attività storiche di Napoli e del suo patrimonio culturale immateriale nonché una funzione importantissima di attrattori di flussi turistici. Una lunga tradizione familiare accompagna la storia di queste due botteghe che, negli anni, sono riuscite a mantenere le loro caratteristiche originarie e a tenere alta la qualità dei loro squisiti prodotti e della loro offerta”, dice l’assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato che ha incontrato i titolari Marisa del Vecchio (Gay-Odin) e Angelo Martino (‘al 53’).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo