Cerca

Via Morghen: probabile apertura a Pasqua, ma il rientro è ancora incerto

Via Morghen: probabile apertura a Pasqua, ma il rientro è ancora incerto

 Continua a far discutere, tra i banchi del consiglio comunale di ieri, la voragine del civico 63 di via Morghen al Vomero. A rimettere l’argomento sul tavolo è stata un’interrogazione dei consiglieri di Fi, Salvatore Guangi ed Iris Savastano, che ha dato come risultato una previsione: «È possibile che via Morghen apra entro Pasqua», ha infatti dichiarato l’assessore Edoardo Cosenza. Una previsione confermata anche dal sindaco Manfredi: «Si sta lavorando con grande intensità. Noi abbiamo fatto un lavoro estremamente radicale perché, per garantire sicurezza, abbiamo sostituito: tutto l'asse fognario e tutta la parte della distribuzione idrica. Sono stati spostati anche i cavi dell'energia elettrica e della distribuzione della rete; quindi, è un lavoro molto radicale che però ci auguriamo di concludere prima di Pasqua». Se per capirne i motivi si dovrà però aspettare la magistratura, per capire quando i residenti potranno ritornare nelle loro abitazioni si dovrà aspettare un certificato di eliminato pericolo. Un documento, rilasciato dai tecnici di parte, che dovrà attendere che gli appartamenti vengano liberati dal fango. Per la consigliera Maria Grazia Vitelli: «Attualmente si sta facendo il lavoro per la parte di via Solimena. Vanno svuotati gli appartamenti dal fango che solidificandosi potrebbe danneggiare i solai. Abc si è offerta, qualora il condominio non fosse in grado di farlo velocemente, di aiutarli». Ad accendere i riflettori anche sui disagi dei commercianti della zona, oltre a quello dei residenti, è sempre la consigliera Savastano che ha chiesto se, a tal proposito, fosse in programma un fondo per sostenere i residenti ed i commercianti, oltre che una mappatura del sottosuolo ed un piano di analisi di rischio voragini e crolli. Se però, a detta dell’assessore «La mappatura del sottosuolo è una priorità di Abc», sul tema dei ristori non sono arrivate risposte. I consiglieri Vitiello e Gennaro Acampora hanno proposto la sospensione della Tari.

VIA CONSALVO. Anche per via Consalvo proseguono i lavori, come hanno sottolineato i tecnici, e si spera di poter mantenere la data fissata per la riapertura a fine mese, giorno più giorno meno. L’assessore Cosenza è stato laconico: «Via Consalvo, fase finale lavorazioni». L’aggiunta è che sono in corso gli interventi di massicciata e risagomatura stradale e che in settimana si effettuerà la posa in opera del tappetino bituminoso stradale propedeutico all'apertura della strada. Gli operai sono al lavoro e se si chiede loro se è in previsione una parziale riapertura, casomai solo per gli scooter, rispondono: «Dove passano i motorini passano le auto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori