Cerca

Rapine orologi di lusso in tutta Europa: 35 arresti

Rapine orologi di lusso in tutta Europa: 35 arresti

La Polizia di Stato di Napoli questa mattina ha eseguito 8 Mandati di Arresto Europeo nei confronti di altrettanti soggetti di origine partenopea, ritenuti responsabili di diversi episodi di rapina, di orologi di lusso, perpetrati in diversi Stati europei. Complessivamente sono 35 soggetti arrestati negli ultimi mesi nell’ambito di questa operazione internazionale volta al contrasto del fenomeno delle rapine degli orologi di lusso, coordinata da Europol.

In particolare, è stato riscontrato che gli episodi delittuosi erano stati commessi in gran parte nelle principali località turistiche della Spagna, anche se un rilevante numero di questi reati erano avvenuti anche in altre importanti città di Francia, Austria, Germania, Spagna e Svizzera.

Il modus operandi era tanto semplice quanto efficace. Le c.d. “paranze” erano costituite mediamente dalle 3 alle 5 persone con compiti ben definiti: un soggetto individuava la vittima, che indossava un orologio prezioso, in ristoranti di lusso o alberghi di alta categoria. Dopodiché veniva pedinata da un complice, in attesa del momento propizio per l’azione delittuosa. Quindi uno o due componenti del gruppo aggredivano con violenza il malcapitato, strappandogli l’orologio dal polso, spesso cagionandogli anche lesioni agli arti superiori, per poi guadagnarsi la fuga a bordo di moto condotte da un complice, facendo perdere le proprie tracce.

L'aumento quasi esponenziale del prezzo degli orologi di lusso negli ultimi anni ha incentivato gli indagati a commettere un numero sempre maggiore di rapine. Alcuni orologi rari hanno infatti un prezzo di mercato che supera di gran lunga quello di listino. Questo tipo di delitti, finora indagati solo a livello locale, con questa attività sono stati invece oggetto di scambio informativo tra Europol e le Forze di Polizia degli Stati interessati, e conseguentemente d’investigazione coordinata.

Dopo aver condiviso gli esiti delle attività di indagine in specifiche riunioni operative, gli Stati coinvolti hanno emesso i Mandati d’Arresto Europeo che hanno consentito di arrestare gli indagati. Questa mattina gli ultimi 8 soggetti, residenti a Napoli, sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Napoli.

Europol ha coordinato l’evento odierno - definito “action day” – e ha inviato personale in Italia durante le attività di esecuzione. Eurojust ha facilitato la collaborazione giudiziaria e l'emissione di Ordini di Indagine Europeo, che hanno consentito l'arresto di 8 soggetti. L'indagine e l’action day sono stati sostenuti dalla rete @ON finanziata dall'UE (Progetto ISF4@ON), guidata dalla Direzione Investigativa Antimafia italiana (DIA).

«L'attività di questa mattina ha permesso di assicurare alla giustizia numerosi rapinatori di orologi di lusso di origine napoletani con queste bande organizzate, le cosiddette "paranze", che partivano dal capoluogo partenopeo per dirigersi verso le principali città e località turistiche europee», spiega il vice questore Antonio Serpico della polizia di Stato di Napoli. «Siamo riusciti a individuare gli autori di diversi eventi delittuosi avvenuti negli ultimi mesi in vari stati europei. Il modus operandi prevedeva l'assegnazione di compiti specifici ad ogni componente della banda. C'era chi individuava la vittima, chi la pedinava e chi materialmente strappava l'orologio al polso per poi darsi alla fuga in motociclo condotto da un complice che lo attendeva poco distante. Gli orologi rubati venivano poi rimessi nel mercato illecito degli orologi di secondo polso tramite ricettatori specializzati che spesso poi, per dissimulare l'origine delittuosa, non esitavano a scomporre gli orologi delle varie componenti per crearne degli altri in modo da eludere i controlli ordinari», aggiunge Serpico. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori