Tutte le novità
22 Marzo 2024 - 08:17
NAPOLI. Ennesimo atto vandalico ai danni di un bus dell’Anm, Questo, ultimo in ordine temporale, è avvenuto l’altra sera , alle ore 23 circa di mercoledì, in via Paternum nel quartiere di San Pietro a Patierno. L'autobus in servizio sulla linea 182 è stato oggetto di una fitta sassaiola che ha provocato la rottura di un vetro posto tra la porta centrale e quella posteriore. A seguito della segnalazione del conducente alla centrale Operativa di Anm, sul posto è giunta una macchina della polizia per raccogliere eventuali testimonianze ed effettuare gli accertamenti del caso. L'autobus in quel momento solo per caso non trasportava passeggeri, quindi non si sono registrati feriti. «Siamo di fronte all'ennesimo attentato alla sicurezza dei trasporti ed interruzione di pubblico servizio. Bisogna intercettate gli autori di questo ennesimo reato ed assicurarli alla giustizia. Inaccettabile che si continui a mettere a rischio la sicurezza dell'esercizio e l'incolumità del personale e degli utenti. Siamo stanchi di ricevere la solita solidarietà da parte delle istituzioni e dei gestori del trasporto pubblico locale. Servono azioni concrete, spesso annunciare e mai realizzate, bisogna intensificare il controllo del territorio ed attuare misure di prevenzione idonei ad assicurare ambienti di lavoro sicuri. Basta slogan, vogliamo fatti non parole» è l’accorata critica di Adolfo Vallini dellìesecutivo provinciale dellìUsb lavoro privato. E Vallini ricorda anche che quello di mercoledì sera è solo l’ultimo di una serie di atti vandalici che necessariamente dovrebbero far nascere qualche dubbio sulla natura e sulla matrice di tali raid. Appena qualche giorno fa, il 18 marzo, erano stati presi d’assalto due autobus dell’Anm. E prima ancora, il 24 gennaio, erano stati mandati in frantumati i finestrini di dieci autobus in servizio notturno. Il 18 i vandali hanno colpito con mazze da baseball e sono poi scappati a bordo di un’automobile scura. Con i due assalti dell’altro ieri notte, salgono a 15 gli atti vandalici contro i mezzi di trasporto in città. E c’è chi comincia a sospettare una mano comune dietro tutti questi raid.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo