Cerca

Retromarcia “Sun": Napoli via da mappa città più pericolose al mondo

Retromarcia “Sun": Napoli via da mappa città più pericolose al mondo

Lo scrittore de Giovanni: così due titoli al prezzo di uno, bravo revisore

Retromarcia del “Sun", il tabloid inglese che qualche giorno fa, in un articolo pubblicato sul suo sito, ha stilato una lista delle città più pericolose del mondo. Tra queste, insieme a Raqqa, roccaforte Isis, la capitale somala Mogadiscio e Caracas, capitale del Venezuela dove infuriano le proteste contro il presidente Maduro, era stata inserita anche Napoli. Fino ad oggi, perché lo stesso articolo appare adesso modificato e sulla cartina il capoluogo campano non è più presente. 

La scelta iniziale del “Sun" aveva scatenato una serie di polemiche sui social network ma anche da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali, sindaco Luigi de Magistris e governatore Vincenzo De Luca su tutti, ed esponenti politici nazionali, come il segretario Pd Matteo Renzi e la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Oggi la retromarcia: nella cartina dei "most dangerous corners of the earth" Napoli non c'è più.

DE GIOVANNI. «Ho grande stima e considerazione per chi ammette di aver sbagliato, sono lieto che il “Sun" si guadagni una nuova verginità togliendo Napoli dalle città più pericolose del mondo - commenta all'Adnkronos lo scrittore Maurizio De Giovanni - Mi diverte anche l'idea che in questo modo ottenga un secondo titolo, guadagnandone due al prezzo di uno: potrebbe inaugurare una nuova via, quella della notizia assurda con la smentita successiva. I più vivi complimenti al revisore del “Sun" che funziona molto meglio di quello che crea gli articoli».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori