Tutte le novità
30 Marzo 2024 - 09:26
Un appello per un intervento sullo stato del Real Bosco di Capodimonte: è quello che Sara Cucciolito e Carmine Maturo, rispettivamente presidenti delle associazioni Amici del Real Bosco di Capodimonte e Gentle Green Events, rivolgono in una lettera al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. «La candidatura del nuovo direttore del Museo di Capodimonte a sindaco di Firenze ha catalizzato l’attenzione pubblica, spostandola dai reali problemi del Real Bosco, il quale necessita di cure e attenzioni immediate per essere reso fruibile e accessibile ai napoletani e ai turisti» si legge nella missiva. Le due associazioni, attive sul territorio da lungo tempo, si propongono di collaborare con l’esponente del Governo guidato da Giorgia Meloni per raggiungere gli obiettivi di massima fruibilità del parco storico monumentale, evidenziando criticità emerse nel passato e proponendo soluzioni concrete. Tra i punti chiave evidenziati nella lettera, si sottolineano la necessità di una riapertura completa e sicura del Real Bosco, compresa la riqualificazione delle aree attualmente non accessibili al pubblico; la revisione del piano della mobilità, con il ripristino dei viali originali e il potenziamento dei percorsi pedonali e ciclabili; la creazione di spazi dedicati ai bambini per favorire il tempo libero dei più giovani; il rispetto dei tempi di ristrutturazione e il miglioramento delle modalità informative della biglietteria e dell’ufficio informazioni per garantire un accesso equo alle informazioni. Inoltre, si propone di coinvolgere il Comune di Napoli per sollecitare la realizzazione del parcheggio presso l’ex deposito Anm del Garittone; il ripristino della navetta da Porta Piccola al centro di Napoli ed il potenziamento del bus 3M e dei bus che collegano Porta Grande con il Centro, oltre al coinvolgimento delle associazioni del territorio per arricchire l’offerta didatticomuseale e il rapporto con i residenti. Infine, si richiede il rispetto dei principi della Convenzione di Faro e la valorizzazione dei valori identificativi del sito, nonché l’attivazione di un rapporto di collaborazione con le associazioni e altri enti no profit del territorio, con la possibilità di avere un rappresentante nel Consiglio di Amministrazione. Le due associazioni auspicano un incontro per discutere le citate questioni e confidano nella disponibilità e nell’impegno del ministro Sangiuliano nel prendere le misure necessarie per la tutela e la valorizzazione del Real Bosco di Capodimonte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo