Tutte le novità
30 Marzo 2024 - 15:38
CASTELLAMMARE DI STABIA. L’associazione Young Space e alcuni volontari si sono recati come ogni anno all'ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, per donare alcune uova di cioccolato ai piccoli degenti del reparto di pediatria. Si è rinnovato, così, un appuntamento fisso con cui - ogni anno - l'associazione di Castellammare di Stabia non fa mancare il proprio affetto ai bambini ricoverati che, soprattutto in questi giorni di festa, soffrono per essere lontani dal nido delle proprie mura domestiche. Il presidente dell'associazione, Desiderio D’Amato, e la segretaria Amalia Bernando, con alcuni volontari sono stati accolti dalla coordinatrice del settore Infermieristica, Raffaella Spada, insieme ai medici e agli infermieri di turno.
Da anni, l'associazione opera sul territorio di Castellammare, oltre a diverse iniziative benefiche per combattere contro il fenomeno del bullismo e cyberbullismo. Sui social dell'associazione c'è la testimonianza di un ragazzo (che è voluto rimanere anonimo) che era stato vittima di bullismo, ma grazie alle attività dell'associazione ha trovato la forza di parlare e denunciare. Una grande soddisfazione anche per la famiglia del giovane. L'associazione Young Space ha anche inciso un brano dal titolo “Sei fragile”, cantato dal presidente dell’associazione Desiderio D’Amato.
«Essere Spider-Man per un giorno non è stato facile - racconta D'Amato riferendosi alla giornata trascorso nel reparto di Pediatria nocerino -è stata una grande responsabilità, man mano che i bambini si avvicinavano, abbracciavano e parlavano con il loro supereroe preferito, si è creato un momento magico e fantastico, anche se per poco, le loro paure, il dolore ha ceduto lo spazio alla gioia e alla spensieratezza. Rivolgo un profondo ringraziamento a tutto il personale sanitario che con amore e professionalità si prende cura quotidianamente di questi piccoli pazienti in modo particolare vogliamo ringraziare ad un’eccellenza del nostro territorio la Dott.ssa Rosanna Di Concilio (Direttore U.O.C. Pediatria - U.O.S Ematologia Oncologica Pediatrica) e tutta l’èquipe medica e infermieristica”.
L’associazione ricorda che si può sostenere con il 5x1000 con il CF 90111340635. È sempre attivo lo sportello ascolto, per segnalazione, testimonianze ecc, che possano essere uno sprono per chi non ha ancora il coraggio di denunciare e parlarne.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo