Tutte le novità
04 Aprile 2024 - 07:41
Ora è certo, Napoli avrà una nuova Mondadori, la più grande mai costruita in città. Dell’apertura della nuova libreria in Galleria Umberto se ne parla da tempo, un progetto nel cassetto rimandato a causa dell’assenza di permessi. Infatti, a seguito di un sopralluogo della Sovrintendenza, nel dicembre 2023, la Polizia Locale aveva bloccato i lavori di ristrutturazione e preventivamente sequestrato il locale. Oggi, dopo il lavoro sinergico tra Sovrintendenza ai Beni Culturali ed enti proprietari, «il progetto di riqualificazione condiviso» ha le carte in regola per passare allo step successivo. Oggi, di permessi ne mancano solo due e sono sempre due i mesi di attesa prima dell’apertura del nuovo bookstore. «Di sicuro l’attività inizierà prima dell’estate» affermano convinti i proprietari di una delle più grandi case editrici italiane. Aprire una libreria nella Galleria Umberto rientra nel più generale progetto di «riqualificazione urbana» della zona. Partendo da piazza Plebiscito, insieme con il Palazzo Reale e il Teatro San Carlo, l’assessore all’urbanistica Laura Lieto definisce l’area come «il cuore del sito monumentale» sul quale «il Comune sta investendo risorse e progetti». Lo confermano gli 1,6 milioni di euro di fondi stanziati per restaurare la pavimentazione e i lucernari calpestabitura coloro che frequenteranno la zona. li nella Galleria. Se l'obiettivo è rivitalizzare la zona, un bookstore Mondadori è la ciliegina sulla torta per una rivoluzione, non solo di risanamento monumentale, ma anche culturale. La nuova Mondadori, oltre ad essere un punto vendita, ospiterà anche un salotto di lettura e un’area giochi per bambini. Questo tipo di architettura permetterà al locale di essere più che una semplice libreria, ma un punto di ritrovo per tutte le età. Piena di scaffali di libri di ogni genere, compresi alcuni dedicati interamente ai manga giapponesi, sarà un luogo accogliente in grado di avvicinare alla cultura coloro che frequentano la zona. Nella sfida alla riqualificazione, la nuova libreria avrà un braccio destro, nonché vicino di casa, Starbucks. L’inaugurazione della caffetteria in stile americano, anch’essa rimandata a causa di permessi, si aspetta entro fine aprile, ancor prima di quella del nuovo bookstore. Un’alleanza, quella tra Mondadori e Starbucks, in grado di ridare alla Galleria Umberto I il decoro che stava perdendo e ai cittadini la possibilità di riappropriarsi di uno degli spazi pubblici più simbolici della città.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo