Cerca

Turismo, Armato: «Limitere le criticità». Casucci: «Non diventiamo un luna park»

Turismo, Armato: «Limitere le criticità». Casucci: «Non diventiamo un luna park»

«Voglio sottolineare con soddisfazione l'afflusso così importante e significativo che c'è stato nella nostra città nel week end di Pasqua, numeri più significativi e importanti di quelli che ci aspettavamo», ha detto Teresa Armato, assessore al Turismo al Comune di Napoli alla convention  Meet Forum sul Turismo Sostenibile che si è svolta a Pietrarsa e dove è stato fatto il punto su quanto appena avvenuto durante il ponte di Pasqua. L'esponente della Giunta Manfredi sottolinea il lavoro fatto dal Municipio: «Stiamo lavorando molto per decentrare e fare eventi e iniziative turistiche nelle periferie e per migliorare i servizi. Già prima di Pasqua avevamo riunito la task force al Comune con quattro assessori interessati per irrobustire il trasporto pubblico, specialmente quello su ferro, e per migliorare la qualità della pulizia, la sicurezza e i servizi al turista. L'unico aspetto sul quale c'è un piccolo deficit è stato quello dei trasporti. Ma ci sono ragioni strutturali che vanno affrontate in maniera più corposa. Per il resto, la città era pulita, accogliente e sicura». «Il turismo è una grande ricchezza, una grande industria ma occorre professionalità e rispetto delle regole altrimenti ci danneggia e non ci avvantaggia. Non dobbiamo diventare un luna park», ha evidenziato invece l'assessore regionale al Turismo Felice Casucci che ricorda: «Abbiamo regolamentato il settore alberghiero ed extra alberghiero, quello delle locazioni brevi ancor prima del Governo. È necessario che gli enti locali combattano il degrado, prima causa di un impatto territoriale negativo».  IL RUOLO DEL GOVERNO. Anche il Governo è impegnato sul fronte del turismo. Il consigliere del ministro del turismo, Gianluca Caramanna (deputato di Fratelli d'Italia), ha sottolineato che la nuova sfida del turismo sostenibile è «cercare di capire come lavorare insieme per la delocalizzazione dei grandi flussi turistici» e «cercare di aiutare le grandi città a renderle sostenibili, e fare in modo che i turisti possano trovare nei borghi e nelle aree interne del nostro paese delle bellissime attrazioni turistiche».  Per il sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante «senza un sistema capillare ed efficiente di collegamenti non si può garantire la fruibilità dei nostri territori. Il rilancio del settore turistico passa attraverso l'attenzione rivolta alla rete di trasporti necessaria a rendere accessibile tutto il Paese, anche le mete ancora oggi sottovalutate». All'appuntamento ha partecipato tra gli altri anche Luciano Schifone, consigliere del ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano: «La cultura gioca un ruolo fondamentale per il turismo. Il ministero è impegnato in uno sforzo poderoso per unire questi due mondi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori