Cerca

Una rotonda di 25 metri a piazza degli Artisti: via al dispositivo sperimentale

Una rotonda di 25 metri a piazza degli Artisti: via al dispositivo sperimentale

 Una nuova rotonda sarà sperimentata in piazza degli Artisti al fine di ridurre il volume di traffico su via Giuseppe Recco con un miglior deflusso dei veicoli. La nuova soluzione è stata individuata dai tecnici comunali del Servizio Strade, di concerto con la Municipalità 5, per migliorare la viabilità dopo il dispositivo entrato in vigore a fine novembre, recependo molte osservazioni di cittadini e consiglieri comunali.  «Fino allo scorso anno, i mezzi provenienti da via Tino da Camaino potevano proseguire sia in direzione via Recco che verso via San Gennaro ad Antignano con possibilità anche di effettuare inversione di marcia - hanno spiegato gli stessi tecnici che hanno sottoposto la soluzione della rotonda - La necessità di ampliare l'aiuola per la salvaguardia dell'albero di Phytolacca monumentale aveva poi comportato una modifica al tracciato stradale per la svolta in via Recco; era stata interdetta la svolta in direzione via San Gennaro ad Antignano ed anche la linea bus 147 lsi ferma in piazza Medaglie D'Oro per il cambio di direzione evitando di appesantire il traffico su via Recco». La nuova modifica alla circolazione, che vedrà una rotonda sperimentale del diametro complessivo di circa 25 metri alla fine di via Tino da Camaino, consentirà sia la svolta verso via Recco che l'inversione del senso di marcia e darà modo di ripristinare il transito dei mezzi di trasporto pubblico fino a piazza degli Artisti. Non verrà invece riattivata la possibilità, per i veicoli provenienti da via Tino da Camaino, di svoltare verso via San Gennaro ad Antignano, in considerazione delle esigue dimensioni della strada. Sarà ora la Municipalità ad effettuare gli interventi necessari per l'attuazione del nuovo dispositivo di circolazione. «Quello di piazza degli Artisti è un dispositivo di traffico temporaneo. Bisogna capire se questo progetto di viabilità alternativa riesce a garantire un flusso veicolare ordinato e sicuro. - ha commentato Nino Simeone, presidente Commissione Mobilità del Consiglio comunale di Napoli - Piena fiducia nei nostri tecnici, ma verificheremo ogni eventuale criticità senza lasciare spazi a discussioni sterili o a stupidi capricci di qualcuno. Gli esperti di mobilità fanno il loro mestiere, ma amministrare la nostra città è un'altra cosa. Essere amministratore pubblico non significa essere il "padrone" di quella istituzione o di quel territorio. Bisogna essere al servizio della comunità amministrata ed avere la capacità di trovare soluzioni condivise, nell'interesse di tutti, con grande senso di responsabilità e senza tentennamenti» ha concluso Simeone. «Preso atto del fallimento del dispositivo traffico per Piazza degli Artisti voluto dalla Municipalita del Vomero, è stato approntato un nuovo piano traffico». Una soluzione che non convince i consiglieri Flores e Culiers della V Municipalità nè i consiglieri Savastano e Guangi che hanno già espresso più volte in aula consiliare l’indifferenza dei cittadini e dei residenti. Una rotonda troppo ampia che non ripristina lo status quo ante del traffico ne dei posti auto e moto. Vigileremo su quanto fatto da Comune e Municipalita»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori