Tutte le novità
06 Aprile 2024 - 17:40
POMPEI. «Essere assessore a Pompei è un’esperienza gratificante e importante che ti arricchisce umanamente e professionalmente. Oggi, però, ho deciso di dimettermi perché considero questo ciclo concluso». Lo ha affermato l’avvocato Marcello Lala che comunica così la sua decisione di lasciare l’incarico di delegato all’Ambiente, Informatizzazione, Patrimonio, Formazione del personale, Fondazione Pompei, Biblioteca e Qualità della vita della città degli scavi.
«Un ciclo proficuo - continuo - in cui spero di aver dato un contributo importante alla città. Tanti progetti sono stati avviati in parallelo con una serie di iniziative per valorizzare ulteriormente la dimensione internazionale di Pompei. Questa esperienza ha rafforzato il mio rapporto di stima e amicizia con il sindaco Carmine Lo Sapio, grazie al quale la Città di Pompei gode oggi del prestigio mondiale che merita».
«Un prestigio testimoniato dai molteplici player internazionali che vogliono investire in un’area sempre più al centro dell’attenzione globale. Credo molto nel lavoro avviato per l’istituzione della Fondazione Pompei, per dare ulteriore linfa alla valorizzazione culturale del territorio. Dopo 30 anni, tra l’altro, siamo riusciti ad approvare un documento che ci consente di recuperare diversi immobili di grande pregio storico. E poi oggi c’è una rinnovata fiducia anche da parte dei giovani. Ringrazio il sindaco e la città per l’opportunità che mi è stata data e, in futuro, sarò a disposizione non solo del primo cittadino, ma anche della comunità locale», conclude Lala.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo