Cerca

Musica e incontro all'Albergo dei Poveri: iniziativa del collettivo "Quitta"

Musica e incontro all'Albergo dei Poveri: iniziativa del collettivo "Quitta"

Avrà luogo sabato 13 aprile a partire dalla mattina nei locali del Real Albergo dei Poveri l’evento “Quitta”, promosso dal collettivo artistico e culturale di “Soul Express” in occasione del loro ottavo compleanno.  Una giornata di inter-culturalità e di valorizzazione di una straordinaria location, il Real Albergo dei Poveri, il così detto “edificio-città” che negli ultimi mesi sta incontrando importanti finanziamenti e spunti di valorizzazione dopo troppi anni di abbandono. «Nel giorno del nostro ottavo compleanno l’idea è quella di regalarci e regalare alla città quello che le appartiene da sempre, ridando vita e voce ad uno spazio storico che è di tutti ma anche di nessuno», questo lo spunto riflessivo che arriva dal collettivo di “Soul Express” in una nota. Non solo arte e non solo musica però saranno le parti integranti di questa giornata di “fullimmersion” nel cuore del centro antico partenopeo: eccellenti sono i main partners per le aree food di “Quitta” con l’aprifila “Mimì alla Ferrovia”, vero e proprio simbolo della gastronomia napoletana. Primo Piano Portici, Sfogliatelle Attanasio e Vineria Bandita gli altri collaboratori di Soul Expres per questa giornata così importante per questo collettivo di giovani artisti e creators napoletani.  L’evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme comunali in tema di spettacoli pubblici, vedrà alternarsi musicalmente artisti come l’artista internazionale Zag Erlat, fondatore del canale da un milione di iscritti “my analog journal”, Dario Bassolino, Thanksmate, Vincenzo Curcio, Giuseppe Fava e altri, con un occhio strizzato anche alla grande scena musicale internazionale poiché nell’ottica della riqualificazione di Palazzo Fuga questo aspetto rimane fondamentale a detta degli organizzatori in un’ottica di concertazione con il territorio e le sue istituzioni.  È proprio su questo che casca in positivo l’asino con dei momenti di discussione, dei veri e propri “talk” che prenderanno corpo dalla mattina sino alla sera: il presidente della III Municipalità Fabio Greco, il vice presidente Ciro Guida, la presidente della Commissione Cultura Giuliana De Lorenzo prenderanno parte alla kermesse di “Quitta” per parlare di cultura, istituzioni, arte ed intrattenimento, temi che si sono già incrociati con il rilancio mediatico e sociale del Real Albergo dei Poveri, anche e soprattutto con il ricevimento negli ultimi mesi di cospicui fondi atti a restituirgli la dignità che merita, come posto in essere dal dicastero della cultura e dei beni culturali. Unitamente alla realtà giovanile “Smargiass” saranno moltissimi altri gli attori che prenderanno parte ai momenti di discussione, che toccheranno temi come la dimensione culturale, la complessità delle immagini digitali, la riqualificazione generalmente intesa dei territori, temi appunti cari tanto ai razzi di Soul Express quanto alle parti istituzionali coinvolte, con un occhio o forse anche due rivolti al rilancio di un luogo simbolo della città di Napoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori