Tutte le novità
08 Aprile 2024 - 09:31
«Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato che partirà un bando per le grandi strutture alberghiere e chi lo vincerà potrà gestire un'area di Palazzo Fugo. Un altro progetto ambizioso in coda a tante altre idee sorte intorno al monumento. Quanto annunciato sembra un po’ contraddire il Protocollo d'intesa che prevederebbe un investimento di 100 milioni di euro (Fondi Pnnr) per trasformare l'edificio in un centro culturale polifunzionale, senza fare riferimento, però, alla creazione di una struttura alberghiera all'interno del Palazzo. Credo sia giusto e soprattutto necessario ridare nuova vita ad uno degli edifici storici più grandi ma anche più importanti d' Europa ma non possiamo dimenticare la storia» ha evidenziato il consigliere regionale Diego Venanzoni, del gruppo De Luca Presidente. Immediata la risposta di Luciano Schifone consigliere del ministro della Cultura il quale invita Venanzoni a informarsi «prima di parlare di azzardo, perché l'ipotesi di coinvolgere le imprese, con lo scopo di realizzare nel Real Albergo dei Poveri anche attività economiche importanti per la sostenibilità della struttura e per lo sviluppo culturale e turistico del territorio è prevista proprio nel Protocollo di Intesa fra Ministero della Cultura e Comune di Napoli- ha ricordato Schifone -Dunque, si può non essere d'accordo con il Ministro della Cultura e con il Sindaco di Napoli, ma certamente non si può dire che l'ipotesi di una struttura turistica importante, atta a sviluppare il territorio sul piano sociale ed economico, sia un “azzardo”. Al contrario è il completamento del Grande Progetto di restauro, rifunzionalizzazione e valorizzazione del Real Albergo dei Poveri. Grazie all'impegno del Governo e del Comune, invece, si sta puntando a realizzare un grande centro di propulsione culturale con attenzione alla innovazione ed alla sostenibilità economica».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo