Tutte le novità
09 Aprile 2024 - 08:31
Il sindaco: «Su Anm grande sforzo nostro ma servono più fondi dalla Regione». Incontro con Salvini per la proroga del finanziamento alla linea 10 della metro e sulla Tangenziale
NAPOLI. Parla di «bella giornata, perché registriamo il completamento di un’opera avviata 17 anni fa». Ma lancia anche un appello alla Regione Campania affinché il sistema del trasporto pubblico cittadino sia «sostenibile» anche dal punto di vista economico. Poi nel pomeriggio l’incontro con il vicepremier Matteo Salvini. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, all’inaugurazione dell’ascensore di Monte Echia («un’opera finalmente realizzata dopo aver superato diversi problemi negli ultimi due anni»), è quanto mai chiaro: «Stiamo lavorando affinché si possa reggere il massiccio afflusso che si sarà tra fine aprile e inizio maggio. Ma per fare questo occorrono risorse per gli investimenti e un’organizzazione adeguata a una realtà come la nostra che è ormai riconosciuta come una delle capitali del turismo mondiale». Un afflusso che ha creato problemi nella mobilità nel periodo pasquale: «La vera criticità è l’accesso alle stazioni. A piazza Garibaldi abbiamo messo in campo un’organizzazione un poco diversa rispetto al solito. La metropolitana ha registrato un afflusso di 280mila passeggeri». Insomma, alla fine il nodo è sempre quello: i fondi. «Come Comune stiamo compiendo uno sforzo straordinario, viste anche le condizioni del nostro bilancio. ma serve un aiuto significativo da parte della Regione» sottolinea il primo cittadino. Che poi ricorda anche come l’Anm venga da «un periodo economico difficile, anche se abbiamo rimesso i conti a posto e c’è stato un aumento dei passeggeri».Il numero uno di Palazzo San Giacomo evidenzia che gli stanziamenti a livello nazionale sono «bassi e la ripartizione tra le Regioni, che si basa sul criterio della spesa storica, favorisce il Nord che ha aperto le metropolitane molto prima di noi». Infine, per quanto riguarda la parte di competenza della Regione Campania, «c’è una questione di risorse limitate. I trasferimenti a chilometro all’Anm sono i più bassi rispetto a quelli delle aziende di altre grandi città. Per questo motivo, dobbiamo fare in modo, tutti assieme, che arrivino più risorse».Tornando all’ascensore di Monte Echia, Manfredi non nasconde la propria soddisfazione: «Restituiamo ai napoletani e ai turisti uno dei luoghi più simbolici della città, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione di Monte di Dio che sarà completato con l’apertura della stazione della linea 6 della metropolitana». Dal canto proprio, Francesco Favo, direttore generale di Anm, annuncia che «dal 25 aprile al primo maggio sono attesi 400mila arrivi. Un sistema di trasporto concepito per lavoratori, studenti e residenti va ripensato. Ci stiamo preparando con le squadre e le risorse, da tempo facciamo i prolungamenti notturni. Abbiamo macchinisti che stanno scendendo da Roma e Milano per darci una mano per aiutarci sulla linea 6, stiamo tornando ad assumere e quindi abbiamo bisogno del sostegno di tutti». Poi, nel pomeriggio, Manfredi incontra a Palazzo San Giacomo, assieme all’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, accompagnato dal sottosegretario al ministero del Lavoro, Claudio Durigon, dal senatore Andrea Paganella e dall’europarlamentare Valentino Grant. Un colloquio di una mezz’ora per fare il punto sulla situazione del trasporto pubblico a Napoli e la proroga del finanziamento della linea 10 della metropolitana senza conducente, quella che da piazza Carlo III dovrebbe arrivare alla stazione dell’Alta Velocità di Afragola: l’opera ha un finanziamento di un miliardo e 800 mi lioni di euro, un miliardo e 200 dei quali già finanziati. L’Eav, soggetto attuatore, dopo che il bando era andato deserto il 31 marzo, assieme al Comune e alla Regione sta lavorando per una proroga del finanziamento al 31 marzo del prossimo anno visto che emerse questioni tecniche da approfondire. E Salvini, al termine del colloquio, spiega che «con Manfredi abbiamo parlato di metropolitane. Conto di tornare a luglio per l’inaugurazione di un tratto della metro e della Tangenziale su cui c’è un progetto di Autostrade per l’Italia di alcune centinaia di milioni, anche se per la questione dei pedaggi parlerò con il soggetto privato. La mia collaborazione è totale. Sono sempre contento quando trovo sindaci con i quali si parla senza preconcetti di cose per la comunità. Ci sono sindaci di sinistra con cui è difficile dialogare perché non vede il ministro dei Trasporti ma il segretario della Lega, ma con quello di Napoli, ciascuno rivendicando la sua appartenenza, si può parlare». Infine: «Con sindaco e assessore si è parlato del “salva casa”, un buon amministratore non può che sostenere questa operazione. Manfredi mi ha sottoposto un progetto di Autostrade per l’Italia di alcune centinaia di milioni di euro per liberare l’area ospedaliera dal traffico. Parlerò con l’amministratore delegato di questo progetto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo