Tutte le novità
09 Aprile 2024 - 19:26
"Ancora una volta la cultura e Napoli vengono messe in secondo piano, marginali nell'agenda di questo governo. L'ufficialità della candidatura di Eike Schmidt a sindaco di Firenze evidenzia infatti non solo il disinteresse da parte del governo Meloni per il Museo e il Real Bosco di Capodimonte, privato del direttore in aspettativa per la propria campagna elettorale, ma anche l'ennesima scelta errata del ministro Sangiuliano, che nomina chi preferisce seguire la propria carriera politica a scapito dell'impegno assunto nei confronti della nostra città. Se, come appare evidente a questo punto, il centrodestra già sapeva che Schmidt voleva candidarsi a Firenze, non aveva alcun senso destinarlo nel frattempo a Capodimonte".
Lo affermano in una nota congiunta Giuseppe Annunziata e Paola Maiurino, rispettivamente segretario metropolitano e responsabile metropolitana Cultura del Partito Democratico di Napoli, che parlano di "uno schiaffo del governo alla città". "Capodimonte - proseguono i due esponenti dem - non può essere gestito a fasi alterne e in base a calcoli personali. Per questo saremo presenti il 13 aprile, dalle ore 10, all'ingresso 'Porta Piccola' del Bosco di Capodimonte, per chiedere a gran voce non solo maggiori investimenti da parte del governo nazionale per continuare il lavoro di rilancio portato avanti in questi anni, ma soprattutto un direttore che pensi al polo museale di Capodimonte a tempo pieno, con il rispetto che questo luogo e la città meritano".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo