Tutte le novità
10 Aprile 2024 - 17:23
NAPOLI. Anche in Campania le lavoratrici e lavoratori dei settori privati e dell'edilizia incroceranno le braccia domani 11 aprile per lo sciopero generale di quattro ore, nei settori privati, e di otto ore nell'edilizia, proclamato da Cgil e Uil a livello nazionale con presidi e manifestazioni territoriali. Aderiscono allo sciopero anche le categorie dei pensionati. A Napoli e in Campania, numerosi i settori che aderiranno alla giornata di sciopero “Adesso Basta!” con modalità e orari che variano da provincia a provincia per chiedere zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di impresa. A Napoli, dalle 11 alle 13, presidio a piazza Plebiscito nei pressi della Prefettura, dove sono previsti gli interventi di lavoratrici e lavoratori e dei segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati. Manifestazioni in programma ad Avellino, a Caserta e a Salerno. Si fermano i trasporti, con possibili disagi e cancellazioni sulle linee dell'Anm, di Eav, Trenitalia (ad esclusione dei treni regionali) ed Italo. Scioperano anche i lavoratori marittimi e gli addetti ai porti, che si fermeranno per quattro ore a fine turno. Si ferma anche l'industria metalmeccanica e quella alimentare, gli istituti di credito (ultime quattro ore del turno di lavoro), Consorzi di Bonifica, lavoratori idraulico-forestali ed agricoli, la sanità privata e l'igiene ambientale. Stop anche per commercio, turismo, multiservizi e vigilanza privata. Disagi si potrebbero registrare anche negli uffici postali. Lo sciopero coinvolge anche i lavoratori e le lavoratrici del centro di produzione Rai di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo