Tutte le novità
12 Aprile 2024 - 09:00
NAPOLI. Un confronto tra il rettore della Federico II, Matteo Lorito, e gli occupanti del rettorato. È quello in programma oggi nell’aula Conforti dell’edificio Pecoraro Albani a via Porta di Massa. Il tutto a seguito del confronto con gli occupanti che si sono impegnati a liberare i locali questa mattina. Una schiarita dopo l’occupazione del rettorato lunedì scorso da parte degli attivisti della Rete studentesca per la Palestina che chiedevano l’interruzione di ogni rapporto tra Università e Israele. L’ateneo chiarisce che «nessuna richiesta era stata inoltrata prima di quest’evento né alcuna proposta di contatto o di discussione. A fronte di un ritorno alla normalità, con restituzione degli spazi occupati al personale che svolge con dedizione ed efficacia il proprio lavoro, il Rettore, come ha sempre fatto da quando si è insediato, si rende disponibile a partecipare ad un dibattito aperto per raccogliere eventuali istanze». Il tutto mentre il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla questione occupazioni dice che «non vanno demonizzate ma tutto deve avvenire nell’alveo del rapporto democratico e del rispetto delle regole». Ma il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro non la pensa così: «Rispetto l’esperienza personale del sindaco Manfredi nell’ambito universitario, ma ritengo che le occupazioni, seppur espressione di un dibattito, non dovrebbero essere normalizzate o viste come una pratica accettabile all’interno delle istituzioni educative»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo